Top Ad 728x90

mercredi 17 septembre 2025

Torta Rava con gocce di cioccolato



Torta Rava con gocce di cioccolato: un dolce semplice, profumato e irresistibile


La torta rava è un dolce dal gusto genuino, soffice e ricco di profumi che sanno di casa. È una ricetta semplice, ma con un tocco speciale: le gocce di cioccolato che si sciolgono dolcemente all’interno dell’impasto, regalando ad ogni morso una sorpresa golosa. È perfetta per la colazione, la merenda o anche come dolce di fine pasto, accompagnata magari da una tazza di caffè o un bicchiere di latte caldo.


Questa versione, arricchita dalla panna acida e dalla cannella, ha una consistenza morbida e leggermente umida, con un profumo che invade tutta la cucina durante la cottura.



---


Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)


340 g (2 tazze) di rava


120 ml (½ tazza) di olio vegetale leggero


120 g (½ tazza) di panna acida


200 g (1 tazza) di zucchero


300 ml (1 tazza e ¼) di latte intero


¼ cucchiaino di sale


¾ cucchiaino di lievito in polvere


¼ cucchiaino di bicarbonato di sodio


½ cucchiaino di cannella in polvere


170 g (½ tazza) di gocce di cioccolato fondente (o al latte, secondo gusto)




---


Procedimento passo dopo passo


1. Prepara la base cremosa

In una ciotola capiente, versa l’olio vegetale, la panna acida e lo zucchero. Con le fruste elettriche o una frusta a mano, sbatti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio serve a incorporare aria nell’impasto, che renderà la torta più soffice.



2. Aggiungi la rava e il latte

Unisci la rava e mescola bene. Versa anche il latte poco alla volta e amalgama fino a ottenere una crema omogenea. Lascia riposare per circa 10 minuti: la rava assorbirà i liquidi e l’impasto diventerà più consistente.



3. Miscela gli ingredienti secchi

In un’altra ciotola, setaccia insieme il sale, la cannella, il lievito e il bicarbonato di sodio. Questo piccolo passaggio evita la formazione di grumi e distribuisce in modo uniforme gli agenti lievitanti.



4. Unisci tutto

Aggiungi il mix di polveri all’impasto cremoso e mescola delicatamente con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto. Infine, incorpora le gocce di cioccolato, tenendone da parte una manciata per la decorazione finale.



5. Cuoci lentamente

Ungi e infarina una padella dal fondo spesso (ideale quella in ghisa o antiaderente con coperchio). Versa l’impasto, livellalo e cospargi la superficie con le gocce di cioccolato tenute da parte. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco bassissimo per circa 1 ora. Questo metodo di cottura lenta permette alla torta di restare umida all’interno e dorata all’esterno, senza seccarsi.



6. Controlla la cottura

Dopo 50 minuti, fai la prova stecchino: inserisci uno stecchino al centro, se esce pulito (o con poche briciole umide), la torta è pronta. In caso contrario, prosegui la cottura per altri 5-10 minuti.





---


Consigli e varianti


Puoi sostituire la panna acida con yogurt greco intero, otterrai una consistenza altrettanto cremosa.


Per un gusto più rustico, usa zucchero di canna invece dello zucchero bianco.


Se preferisci, puoi cuocerla in forno a 180°C per circa 40-45 minuti, sempre controllando con lo stecchino.


Aggiungi una manciata di frutta secca tritata (noci, mandorle o nocciole) per un tocco croccante.




---


Servizio


Lascia raffreddare la torta rava con gocce di cioccolato prima di sformarla. Servila a fette generose, magari spolverizzata con un po’ di zucchero a velo o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia. Il contrasto tra la morbidezza della torta e la dolcezza del cioccolato la renderà davvero indimenticabile.



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90