Top Ad 728x90

jeudi 18 septembre 2025

Pane fatto in casa in pochi minuti



Pane fatto in casa in pochi minuti: focaccine di ricotta ed erbe, leggere e senza lievitazione


Altro che pane! Queste focaccine alla ricotta sono morbide, leggere e pronte in padella senza lievitazione (spariscono non appena le porto in tavola)


Le focaccine di ricotta ed erbe aromatiche sono un’idea sfiziosa, veloce e profumata, perfetta quando hai voglia di portare in tavola un pane morbido senza impastare troppo o accendere il forno. Grazie alla ricotta, l’impasto rimane soffice e leggero, mentre le erbe aromatiche donano freschezza e profumo mediterraneo. Sono ottime da servire al posto del pane, ma anche da sole come snack salato, a colazione per chi preferisce il salato, oppure come base per piccoli panini farciti.


Il bello di questa ricetta è la semplicità: pochi ingredienti, poco tempo e una padella antiaderente sono tutto ciò che serve. Le focaccine, una volta pronte, conquisteranno con la loro fragranza e versatilità, diventando un jolly da tenere sempre a portata di mano.


Tempi


Preparazione: 15 minuti


Riposo impasto: 10-15 minuti


Cottura: 15 minuti circa


Totale: circa 40 minuti


Porzioni

6 focaccine


Calorie


Circa 190 kcal per focaccina


Ingredienti

Per l’impasto


150 g di farina


330 ml di acqua a temperatura ambiente


1 cucchiaio di olio vegetale + q.b. per la cottura


⅓ di cucchiaino di sale


1 pizzico di zucchero


Per il ripieno


300 g di ricotta


20 g di burro fuso


1 spicchio d’aglio tritato


1 pizzico di sale


Aneto tritato q.b. (in alternativa prezzemolo fresco)


Preparazione

1. Preparare l’impasto

In una ciotola capiente metti la farina, aggiungi il sale, un cucchiaio di olio vegetale e versa l’acqua poco alla volta, mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno. Lavora fino a ottenere un composto liscio. Lascia riposare per 10-15 minuti, quindi aggiungi un pizzico di zucchero e mescola nuovamente.


2. Preparare il ripieno

In un’altra ciotola raccogli la ricotta ben scolata. Aggiungi l’aglio tritato, l’aneto (o il prezzemolo), un pizzico di sale e il burro fuso. Mescola con una spatola fino a ottenere una crema morbida e compatta.


Cuocere le focaccine

Scalda una padella antiaderente leggermente unta con olio. Versa una mestolata di impasto e stendila formando un disco sottile e uniforme. Cuoci per 1-2 minuti a fuoco medio, poi gira la focaccina.


4. Farcire e completare

Distribuisci un cucchiaio di ripieno di ricotta ed erbe su un lato della focaccina, richiudi a mezzaluna e premi leggermente con la spatola per sigillare. Continua la cottura fino a doratura su entrambi i lati. Ripeti l’operazione fino a esaurire impasto e ripieno.


Consigli

Puoi sostituire l’aneto con prezzemolo, basilico o menta, in base a ciò che hai in casa.


Per un gusto più deciso, aggiungi al ripieno un cucchiaio di Parmigiano o Pecorino.


Le focaccine sono ottime calde, ma puoi conservarle in frigo per un paio di giorni e scaldarle in padella al momento.


Morbide, leggere e profumate: queste focaccine di ricotta ed erbe aromatiche diventeranno presto una delle ricette preferite della tua cucina quotidiana. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90