Top Ad 728x90

mercredi 3 septembre 2025

Muffin alla Colomba



🕊️ Muffin alla Colomba: i Dolci Pasquali Profumati e Golosi


La Pasqua è una festa di condivisione, di profumi e di tradizione. La regina indiscussa della tavola pasquale è da sempre la colomba classica, con il suo impasto soffice e la croccante glassa alle mandorle. Ma oggi voglio proporti una variante più semplice, veloce e… irresistibile: i muffin alla colomba.


Piccoli dolcetti monoporzione che racchiudono tutto il sapore e l’aroma della colomba tradizionale, ma in una veste più pratica e moderna. Perfetti per una colazione speciale, per la merenda dei bambini, o da portare come dono a parenti e amici durante le festività.



---


✨ Ingredienti


Per l’impasto dei muffin


Farina 00: 380 g


Zucchero semolato: 200 g


Acqua: 100 ml


Olio di mais: 100 ml


Scorza d’arancia candita a cubetti: 80 g


Lievito chimico per dolci: 16 g


Uova: 4


Essenza di fiori di campo: 1 cucchiaio


Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino



Per la glassa alle mandorle


Farina di mandorle: 80 g


Zucchero a velo: 80 g


Albumi: 2



Per decorare


Zucchero a velo q.b.


Mandorle a pezzetti o in scaglie q.b.




---


👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo


1. Prepara la glassa alle mandorle


In una ciotola capiente mescola la farina di mandorle, lo zucchero a velo e gli albumi. Lavora con una spatola o una frusta a mano finché non otterrai un composto denso e omogeneo. Copri con pellicola e tieni da parte: sarà il tocco croccante dei tuoi muffin.


👉 Consiglio: non montare troppo gli albumi, la consistenza deve rimanere cremosa e spalmabile, non spumosa.



---


2. Prepara l’impasto dei muffin


In un’altra ciotola, rompi le uova e montale con lo zucchero semolato finché saranno chiare e spumose.


Aggiungi l’estratto di vaniglia e l’essenza di fiori di campo, che doneranno ai muffin un aroma unico e delicato.


Versa l’acqua tiepida a filo, continuando a mescolare con una frusta.


Unisci gradualmente anche l’olio di mais: la sua leggerezza manterrà l’impasto soffice e umido.




---


3. Incorpora farina e lievito


Setaccia insieme la farina e il lievito, quindi aggiungili poco alla volta al composto liquido. Mescola con movimenti delicati, dal basso verso l’alto, per non smontare le uova.



---


4. Aggiungi la frutta candita


Prendi i cubetti di arancia candita, infarinali leggermente (così non scenderanno sul fondo durante la cottura) e uniscili all’impasto. Amalgama bene il tutto con una spatola.


👉 Consiglio: puoi sostituire la frutta candita con gocce di cioccolato o scorza d’arancia grattugiata fresca, se preferisci un gusto meno tradizionale.



---


5. Riempimento e glassatura


Fodera uno stampo per muffin con i pirottini di carta.


Versa l’impasto fino quasi al bordo di ciascun pirottino.


Spalma sulla superficie un cucchiaino abbondante di glassa alle mandorle.


Completa con qualche pezzetto di mandorla e una spolverata di zucchero semolato.




---


6. Cottura


Preriscalda il forno a 175°C in modalità statica. Cuoci i muffin per circa 25 minuti, o finché saranno ben gonfi e dorati in superficie.


👉 Trucco: fai sempre la prova stecchino: inseriscilo al centro di un muffin, se esce asciutto sono pronti!



---


7. Raffreddamento e servizio


Una volta cotti, lascia intiepidire i muffin nello stampo per 5 minuti, poi trasferiscili su una gratella per farli raffreddare completamente. Spolverizzali con zucchero a velo prima di servirli.



---


🥄 Conservazione


I muffin alla colomba si conservano sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Se vuoi mantenerli più a lungo, puoi congelarli: ti basterà scongelarli a temperatura ambiente o scaldarli qualche minuto in forno per ritrovare la loro fragranza.



---


🌸 Varianti golose


Muffin glassati al cioccolato: sostituisci parte della glassa alle mandorle con ganache fondente.


Versione senza lattosio: la ricetta è già naturalmente priva di latte e burro!


Mini colombe: decora i muffin con ovetti di cioccolato o zuccherini colorati per un tocco più festoso.




---


🎀 In sintesi


I muffin alla colomba sono una ricetta furba e deliziosa per portare in tavola la magia della Pasqua senza le lunghe ore di lievitazione della colomba tradizionale. Morbidi, profumati, ricchi di canditi e con la loro glassa croccante, conquisteranno tutti fin dal primo morso.


Un dolce che unisce la tradizione al formato moderno dei muffin, perfetto da gustare con una tazza di tè, da regalare in piccoli cestini pasquali o semplicemente per coccolarsi in famiglia. 🕊️💛


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90