Top Ad 728x90

mardi 2 septembre 2025

La ricetta delle melanzane in padella le puoi mangiare come vuoi




La ricetta delle melanzane in padella, le puoi mangiare come vuoi!


Contorno di melanzane di 150 calorie, ma puoi condirci anche la pasta, il pane o delle bruschette!


Le melanzane in padella (speziate) sono una deliziosa bontà, vi basterà assaggiarle per innamorarvene pazzamente. Potrete usarle sia per condirci la pasta, che il pane o preparare delle gustose bruschette o ancora potrete mangiarle come contorno a cena o a pranzo. E’ una ricetta sana e nutriente ricca di spezie, erbe aromatiche e ortaggi benefici per la salute.


Grazie alle sua leggerezza non dovrete più decidere se accontentare il palato oppure mantenervi in forma, quindi per una volta vi potrete tranquillamente concedere un bello strappo alla regola gustoso anche a dieta. Il procedimento non è complicato, anzi. Vediamo quindi come preparare queste gustosissime melanzane!


Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 41 minuti

Tempo totale: 1 ora

Porzioni: 6

Calorie: 150 a porzione

Ingredienti

700 gr di melanzane

250 gr di cipolla tritata

100 gr di peperoni tagliati a dadini

2 tazze di acqua calda + q.b.

1 tazza di passata di pomodoro

1 cucchiaio di aglio tritato

1 cucchiaio di zenzero grattugiato

1 cucchiaino di brodo vegetale

1 cucchiaino di paprika

1 cucchiaino di curcuma + ½ cucchiaino

1 cucchiaino di coriandolo

1 peperoncino tagliato a rondelle (opzionale)

½ cucchiaino di peperoncino in polvere (opzionale)

½ cucchiaino di pepe nero

½ tazza di panna light (oppure di latte)

qualche giro di olio evo

Quanto basta di coriandolo fresco tritato

Quanto basta di sale

Preparazione

Per prima cosa accendete il forno, impostate una temperatura di 200°C e fatelo scaldare, rivestite con della carta apposita una leccarda e tenetela per un attimo da parte.

Adesso spuntate le melanzane, tagliatele a dadini, disponetele sulla leccarda, conditele con qualche giro di olio evo, il sale e infornatele per 20 minuti sul ripiano inferiore a una temperatura di 200°C (attenzione a non farle bruciare).

Versate l’un filo di olio evo in una padella antiaderente, fatelo scaldare, inserite la cipolla tritata, mescolate e lasciatela dorare.

Unite l’aglio grattugiato, lo zenzero grattugiato e il peperoncino tagliato a rondelle, poi mescolate per 1 minuto per far insaporire bene il tutto.

Aggiungete il cumino, il coriandolo, la paprika, il brodo vegetale, il pepe, il peperoncino in polvere e la curcuma, mescolate, sfumature con un po’ di acqua calda e rimestate.

Integrate i peperoni tagliati a dadini e la passata di pomodoro, mescolate, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere 5 minuti a fia0mma bassa.

Versate 2 tazze di acqua, insaporite con il sale, mescolate accuratamente, rimettete il coperchio e fate sobbollire 5 minuti per far legare perfettamente tutti i sapori degli ingredienti.

Infine incorporate le melanzane cotte in forno, mescolate bene, unite la panna o il latte, amalgamate, coprite con il coperchio, lasciate cuocere 10 minuti a fuoco basso, spolverate infine con il coriandolo fresco tritato, rimestate, spegnete e gustatevi le vostre ottime melanzane come volete.


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle melanzane in padella?

Gli ingredienti sono: 700 gr di melanzane, 250 gr di cipolla tritata, 100 gr di peperoni tagliati a dadini, acqua calda, 1 tazza di passata di pomodoro, 1 cucchiaio di aglio tritato, 1 cucchiaio di zenzero grattugiato, 1 cucchiaino di brodo vegetale, 1 cucchiaino di paprika, 1 cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaino di coriandolo, peperoncino, pepe nero, ½ tazza di panna light o latte, olio evo, coriandolo fresco tritato, sale.

Qual è il tempo di preparazione e cottura per le melanzane in padella?

Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 41 minuti. Il tempo totale è quindi di 1 ora.

Quante calorie ha una porzione di melanzane in padella?

Una porzione di melanzane in padella ha 150 calorie. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90