Un Morso di Paradiso: La Torta Karpatka alla Crema Pasticcera
Ingredienti
Per l’impasto:
250 ml di acqua
100 g di burro
150 g di farina
4 uova
Un pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte intero
100 g di zucchero
3 tuorli
50 g di amido di mais
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
150 g di burro (a temperatura ambiente)
Istruzioni
Preparazione dell’impasto:
In un pentolino, portate a ebollizione l’acqua con il burro e un pizzico di sale.
Una volta sciolto il burro, aggiungete la farina setacciata tutta in una volta e mescolate energicamente fino a formare un impasto compatto.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per circa 10 minuti.
Incorporate le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Dividete l’impasto in due parti uguali e stendetelo su due teglie rivestite di carta da forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, finché l’impasto non sarà dorato.
Preparazione della crema pasticcera:
In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete l’amido di mais e mescolate bene.
Scaldate il latte con l’estratto di vaniglia in un pentolino, poi versatelo a filo sul composto di uova, mescolando costantemente.
Riportate tutto sul fuoco basso e cuocete mescolando finché la crema non si addensa.
Lasciate raffreddare completamente, quindi incorporate il burro morbido poco alla volta con una frusta elettrica.
Assemblaggio:
Posizionate una delle due basi cotte su un vassoio.
Spalmate uniformemente la crema pasticcera.
Coprite con l’altra base e premete leggermente.
Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Servite la torta Karpatka ben refrigerata per assaporare al meglio la freschezza della crema.
Conservatela in frigorifero, coperta, per massimo 3 giorni.
Varianti
Cioccolato: Aggiungete 100 g di cioccolato fondente fuso alla crema pasticcera per un tocco extra goloso.
Frutta: Incorporate lamponi freschi o fragole a pezzetti nella crema per una versione fruttata.
FAQ
Posso preparare la torta in anticipo?
Sì, la Karpatka può essere preparata il giorno prima e conservata in frigorifero.
Posso sostituire il burro nella crema pasticcera?
Sì, potete usare margarina o panna montata, ma il gusto sarà leggermente diverso.
È possibile congelare la torta Karpatka?
Sconsigliamo di congelarla a causa della consistenza delicata della crema.
Con questa ricetta, la Karpatka diventerà sicuramente uno dei vostri dolci preferiti! 😍
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire