Top Ad 728x90

jeudi 21 août 2025

Rigatoni zucca salsiccia e provola



Rigatoni zucca salsiccia e provola 🍝🎃


Hai mai provato questo piatto? Qual è il tuo modo preferito di gustarlo? Scrivilo nei commenti e condividi la tua versione! 🍂



---


Introduzione


Se sei alla ricerca di un primo piatto autunnale che racchiuda sapori avvolgenti e consistenze cremose, i Rigatoni con zucca, salsiccia e provola affumicata sono la scelta perfetta. La dolcezza della zucca si equilibra con il gusto sapido della salsiccia, mentre la provola regala quella cremosità filante e irresistibile che conquista già dal primo assaggio. È una ricetta semplice, ma al tempo stesso ricca, ideale per un pranzo della domenica, una cena in famiglia o per stupire gli ospiti con un piatto colorato e confortante.



---


Ingredienti


700 g di zucca già pulita


400 g di pasta rigatoni


250 g di salsiccia


1 spicchio d’aglio


Olio extravergine d’oliva q.b.


Sale q.b.


Pepe q.b.


100 g di parmigiano a scaglie


250 g di provola affumicata


Parmigiano grattugiato q.b.




---


Preparazione passo dopo passo


1. Prepara il condimento


In una padella capiente scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e lascia rosolare lo spicchio d’aglio. Aggiungi la salsiccia privata del budello e sbriciolata con le mani. Falla dorare a fiamma vivace mescolando spesso, finché non sprigionerà tutto il suo sapore.


2. Cuoci la zucca


Taglia la zucca a fettine sottili e aggiungila alla salsiccia. Versa un bicchiere d’acqua, aggiusta di sale e pepe, poi copri con un coperchio. Lascia cuocere a fuoco dolce fino a quando la zucca sarà morbida e quasi disfatta, creando una crema naturale che legherà la pasta.


3. Unisci i formaggi


Togli l’aglio e spegni il fuoco. Aggiungi le scaglie di parmigiano e la provola affumicata tagliata a cubetti, mescolando bene: il calore residuo farà sciogliere i formaggi, regalando una base cremosa e filante.


4. Cuoci la pasta


Metti a bollire abbondante acqua salata e cuoci i rigatoni, scolandoli un minuto prima rispetto al tempo indicato sulla confezione. Conserva un po’ di acqua di cottura.


5. Manteca e servi


Trasferisci la pasta nella padella con il condimento, riaccendi il fuoco e aggiungi un mestolino di acqua di cottura. Mescola energicamente finché i rigatoni non saranno avvolti da una crema vellutata e la provola completamente fusa.


Impiatta subito, completando con una spolverata di parmigiano grattugiato.



---


Consigli utili


Per un piatto più delicato puoi sostituire la provola affumicata con scamorza bianca o mozzarella ben sgocciolata.


Aggiungere un pizzico di noce moscata o del rosmarino tritato esalterà ancora di più la dolcezza della zucca.


Se preferisci un gusto più intenso, utilizza salsiccia piccante.




---


Varianti golose


Rigatoni gratinati al forno: dopo la mantecatura, trasferisci la pasta in una pirofila, cospargi con parmigiano e gratina in forno a 200°C per 10 minuti.


Con funghi: arricchisci il condimento con funghi porcini o champignon trifolati.


Versione v

egetariana: elimina la salsiccia e aggiungi più zucca con un mix di formaggi filanti. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90