Top Ad 728x90

mercredi 20 août 2025

Polpette di melanzane in salsa di pomodoro



Polpette di melanzane in salsa di pomodoro: morbide, filanti dentro e con un sugo spettacolare


Ho provato a fare le polpette di melanzane come le faceva mia nonna: semplici, saporite e immerse nel sugo, hanno fatto pure la scarpetta a tavola!


Ci sono piatti che ti riportano subito all’infanzia, e per me le polpette di melanzane con il sugo di pomodoro sono uno di questi. Sono quelle ricette semplici, povere, ma che sanno trasformare pochi ingredienti in qualcosa di davvero speciale.


La cosa bella di queste polpette è la loro doppia anima: dentro sono morbide, saporite e a sorpresa puoi trovare anche un cuore filante di formaggio, mentre fuori si insaporiscono nella salsa di pomodoro che le rende irresistibili. Non è un piatto da “fast food”: serve un po’ di tempo per far riposare le melanzane e cuocerle bene, ma il risultato ripaga sempre.


Perfette come secondo piatto vegetariano, da accompagnare con del pane croccante (che inevitabilmente userai per la scarpetta), oppure anche come piatto unico se ne prepari in abbondanza.


Tempi

Preparazione: 20 minuti


Riposo melanzane: 15 minuti


Cottura: circa 40 minuti


Totale: 1 ora e 15 minuti circa


Porzioni

Circa 4 persone (12 polpette medie)


Calorie

Circa 220 kcal a polpetta (comprensive di sugo e ripieno di formaggio)


Ingredienti

2 melanzane


2 pomodori freschi tagliati a dadini


50 g formaggio a pasta dura a cubetti (o mozzarella)


50 g pangrattato (+ q.b. per la panatura)


20 g Parmigiano grattugiato


2 fette di pane tostato


1 uovo


150 ml acqua


50 ml latte


1 spicchio d’aglio tritato


1 mazzetto di prezzemolo fresco tritato


1 cucchiaino erbe aromatiche miste


1 cucchiaino paprika


1 cucchiaino sale (+ q.b.)


Olio extravergine d’oliva q.b.


Pepe nero q.b.


Preparazione

Preparare le melanzane

Lavo le melanzane, le spunto e le taglio a dadini. Le metto in una ciotola, aggiungo 1 cucchiaino di sale, mescolo con le mani e lascio riposare 15 minuti per far perdere l’acqua di vegetazione.


Preparare il sugo di pomodoro

In una padella scaldo un filo d’olio con l’aglio tritato. Aggiungo i pomodori a dadini e li faccio ammorbidire. Insaporisco con sale, pepe, erbe aromatiche e paprika. Unisco 150 ml di acqua, copro con il coperchio e lascio sobbollire 15 minuti.


Cuocere le melanzane

Dopo il riposo, sciacquo i dadini di melanzana e li asciugo bene con carta assorbente. Li dispongo su una teglia foderata con carta forno, li condisco con un filo d’olio e li cuocio a 200°C per 20 minuti.


Preparare l’impasto delle polpette

Ammollo le fette di pane tostato nel latte, poi le schiaccio con la forchetta fino a ottenere una poltiglia morbida. In una ciotola grande unisco le melanzane cotte (schiacciate con una forchetta), il pane ammorbidito, il Parmigiano, il pangrattato, l’uovo e il prezzemolo. Mescolo bene fino a ottenere un composto morbido ma modellabile.


Formare le polpette

Prelevo un cucchiaio di impasto, lo appiattisco sul palmo della mano, metto al centro un dadino di formaggio e richiudo formando una polpetta. Procedo così fino a finire l’impasto.


Panatura

Passo ogni polpetta nel pangrattato, girandola bene per ricoprirla su tutti i lati.


Cottura finale

Dispongo delicatamente le polpette nella padella con il sugo di pomodoro, copro con il coperchio e lascio cuocere a fuoco basso 5-6 minuti. Le giro e proseguo la cottura altri 3-5 minuti, finché risultano dorate fuori e morbide dentro.


Note e Consigli

Se durante la cottura il sugo si asciuga troppo, aggiungi un goccio d’acqua.


Puoi sostituire i pomodori freschi con polpa di pomodoro in lattina per una versione più veloce.


Se vuoi un gusto più ricco, aggiungi qualche foglia di basilico fresco al sugo poco prima di servire.


Risultato: polpette di melanzane morbide, filanti e immerse in un sugo profumato, perfette per la scarpetta. Un piatto che profuma di tradizione e che conquista sempre


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti principali per le polpette di melanzane al sugo?

Gli ingredienti principali sono melanzane, pomodori freschi, formaggio a pasta dura, pangrattato, Parmigiano grattugiato, pane tostato, uovo, acqua, latte, aglio, prezzemolo, erbe aromatiche, paprika, sale, olio extravergine d'oliva e pepe nero.

Quanto tempo richiede la preparazione delle polpette di melanzane al sugo?

La preparazione richiede circa 1 ora e 15 minuti, compresi i tempi di riposo e cottura.

Quante porzioni si ottengono con questa ricetta?

La ricetta è sufficiente per circa 4 persone, producendo 12 polpette medie. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90