🍝 Penne alla Boscaiola di Salsiccia: sapori rustici che conquistano al primo morso! 😍🔥
Se cerchi un piatto che racchiuda tutto il gusto della tradizione italiana in una forchettata, le Penne alla Boscaiola di Salsiccia sono la risposta perfetta. Rustiche, cremose e incredibilmente saporite, queste penne combinano la dolcezza della salsiccia, la delicatezza dei funghi e la cremosità della panna in un condimento che avvolge ogni singolo pezzo di pasta. Ideali per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, conquisteranno tutti con il loro aroma irresistibile e la loro consistenza vellutata.
---
🥣 Ingredienti (per 4 persone)
320 g di penne rigate
200 g di salsiccia fresca (puoi usare anche salsiccia di pollo o tacchino per una variante più leggera)
200 g di funghi champignon o misti, freschi
1 cipolla piccola
200 ml di panna da cucina (oppure panna vegetale o yogurt greco per una versione più leggera)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato
Parmigiano grattugiato q.b. (facoltativo)
💡 Extra: un pizzico di peperoncino o pepe nero per chi ama il tocco piccante
---
👩🍳 Preparazione passo-passo
1️⃣ Preparazione degli ingredienti
Inizia pulendo i funghi con un panno umido o carta da cucina (evita di lavarli sotto acqua corrente per non farli diventare molli) e tagliali a fettine sottili.
Sbriciola la salsiccia e tienila da parte.
Trita finemente la cipolla, che donerà un sapore dolce e aromatico al piatto.
2️⃣ Rosolare cipolla e salsiccia
In una padella capiente, scalda i due cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
Aggiungi la cipolla e falla appassire lentamente fino a quando diventa trasparente e profumata.
Unisci la salsiccia sbriciolata e falla rosolare bene, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una doratura uniforme. Questo passaggio esalta il gusto e crea la base saporita del condimento.
3️⃣ Cuocere i funghi
Aggiungi i funghi affettati nella padella e continua a cuocere per circa 5-7 minuti, o fino a quando diventano teneri e rilasciano il loro profumo inconfondibile.
Se necessario, aggiungi un pizzico di sale per aiutare i funghi a rilasciare l’acqua in eccesso e intensificare il sapore.
4️⃣ Aggiungere la panna
Versa la panna nella padella con la salsiccia e i funghi, mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
Regola di sale e pepe secondo il tuo gusto. Lascia cuocere qualche minuto a fuoco basso, fino a ottenere una crema liscia, densa e vellutata.
5️⃣ Cuocere la pasta
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci le penne al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Scolale e trasferiscile direttamente nella padella con il condimento, mescolando bene in modo che ogni pezzo di pasta sia completamente avvolto dalla crema saporita.
6️⃣ Servire
Impiatta le penne ancora calde, spolvera con prezzemolo fresco tritato e, se vuoi, con abbondante parmigiano grattugiato.
Per chi ama i sapori decisi, aggiungi un pizzico di pepe nero o peperoncino.
---
💡 Consigli e varianti
Versione leggera: sostituisci la panna con panna vegetale, latte di soia o yogurt greco per un risultato più delicato e meno calorico.
Funghi misti: per un sapore più intenso puoi usare porcini o funghi champignon con qualche fungo selvatico.
Extra cremosità: aggiungi un cucchiaio di ricotta fresca alla crema prima di unire la pasta, renderà il condimento ancora più vellutato.
Conservazione: il piatto va gustato subito, ma eventuali avanzi si conservano in frigorifero per 1 giorno. Scaldare a fuoco basso aggiungendo un filo di panna o latte per mantenere la cremosità.
---
💥 Le Penne alla Boscaiola di Salsiccia sono un comfort food perfetto: cremoso, saporito e irresistibile. Perfetto per una giornata fredda, una cena tra amici o un pranzo in famiglia, porterà in tavola tutto il calore e i profumi della cucina casalinga italiana. 😋💛
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire