Top Ad 728x90

dimanche 10 août 2025

Pasta Gratinata con Zucchine e Mozzarella

 


Pasta Gratinata con Zucchine e Mozzarella – Un Piacere Croccante e Cremoso


La pasta gratinata con zucchine e mozzarella è un piatto caldo, confortante e ricco di sapori mediterranei. Perfetto per una cena in famiglia o un pranzo speciale, questo piatto unisce la morbidezza della mozzarella, la freschezza delle zucchine e il tocco croccante della gratinatura. Scopri come prepararlo in modo semplice e veloce!



---


Ingredienti (per 4 persone)


Per la pasta gratinata


360 g di pasta (consiglio penne rigate o mezze maniche)


200 g di mozzarella fresca, tagliata a cubetti


30 g di parmigiano grattugiato


30 g di pinoli tostati



Per il pesto di zucchine


300 g di zucchine fresche


100 g di parmigiano grattugiato


40 g di pecorino grattugiato


30 g di pinoli


10 foglie di basilico fresco


½ spicchio d’aglio (facoltativo, per un tocco di sapore in più)


1 pizzico di sale grosso




---


Procedimento dettagliato


1. Preparazione del pesto di zucchine


Inizia lavando accuratamente le zucchine sotto acqua corrente fredda. Elimina le estremità e tagliale a cubetti regolari per facilitare la lavorazione nel frullatore. Metti le zucchine nella ciotola di un frullatore o robot da cucina.


Aggiungi il parmigiano, il pecorino, i pinoli, le foglie di basilico, lo spicchio d’aglio (se lo usi) e un pizzico di sale grosso. Frulla tutto fino a ottenere una salsa liscia e cremosa, dal colore verde brillante. Se necessario, aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva per ammorbidire il pesto e facilitare la miscelazione.



---


2. Cottura della pasta


Porta a ebollizione una pentola capiente con abbondante acqua salata. Quando l’acqua bolle, versa la pasta e lasciala cuocere per qualche minuto in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione, perché terminerà la cottura in forno.



---


3. Assemblaggio della pasta


Scola la pasta al dente e trasferiscila in una grande insalatiera. Aggiungi il pesto di zucchine preparato, i pinoli tostati (lasciane qualcuno per la decorazione finale) e i cubetti di mozzarella fresca. Mescola delicatamente ma rapidamente, in modo che la mozzarella inizi a sciogliersi leggermente grazie al calore della pasta.



---


4. Preparazione per la gratinatura


Versa il composto nella pirofila precedentemente leggermente oliata o imburrata, distribuendo uniformemente la pasta. Spolvera la superficie con il parmigiano grattugiato per creare una crosticina saporita e croccante.



---


5. Cottura in forno


Preriscalda il forno a 180°-200°C (modalità statica o ventilata, a seconda del tuo forno). Inforna la pirofila e lascia cuocere per circa 30 minuti o fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.



---


6. Servizio


Una volta pronta, tira fuori la pasta gratinata dal forno e lasciala riposare per qualche minuto. Questo permette ai sapori di assestarsi e la gratinatura di stabilizzarsi. Servi la pasta calda, magari accompagnandola con un’insalata fresca o un bicchiere di vino bianco leggero.



---


Consigli e varianti


Mozzarella: scegli mozzarella di buona qualità e possibilmente non troppo acquosa per evitare che la gratinatura risulti molliccia.


Pinoli: tostali leggermente in padella per esaltare il loro aroma prima di usarli nel pesto e per la decorazione.


Varianti: puoi arricchire il piatto aggiungendo zucchine saltate in padella o una spolverata di pangrattato sopra il parmigiano per una crosticina ancora più croccante.


Per i vegetariani: questa ricetta è perfetta così com’è, ma puoi aggiungere anche un tocco di peperoncino per chi ama i sapori più decisi.



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90