Melanzane al forno con pomodori e provola: profumo di casa e ricetta contadina che scalda il cuore
Melanzane alla contadina: me le ha portate mia suocera oggi, le ha fatte con pomodorini e provola (e che bontà)!
C’è qualcosa di profondamente confortante nelle ricette contadine: pochi ingredienti semplici, quelli che trovi nell’orto o in dispensa, e il profumo che esce dal forno che sa di casa, di domeniche lente, di famiglia. Le melanzane al forno con pomodori e provola sono proprio questo: un piatto povero negli ingredienti ma ricchissimo nel gusto, perfetto come secondo vegetariano o piatto unico, magari accompagnato da una fetta di pane rustico.
La versione che ti propongo oggi è quella che si fa ancora nei paesini del Sud, con provola di Agerola, pomodori freschi, basilico e giusto un paio di cucchiaiate di sugo al basilico per dare il tocco finale.
Tempi
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti totali
Porzioni: 3-4 persone
Calorie: circa 250 kcal per porzione
Ingredienti
1 melanzana grande (possibilmente lunga)
2 pomodori maturi ma sodi
200 g di provola (meglio se di Agerola, ben sgocciolata)
2 spicchi d’aglio
Qualche fogliolina di basilico fresco
Parmigiano grattugiato q.b. (secondo gusto)
2 cucchiai abbondanti di salsa al basilico (facoltativa, ma consigliata)
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento
Prepara le melanzane
Lava bene la melanzana, asciugala e tagliala a fette spesse circa mezzo centimetro con una mandolina o un coltello affilato.
Primo passaggio in forno
Rivesti una leccarda con carta forno, spennella leggermente con olio evo e disponi le fette di melanzana una accanto all’altra. Aggiusta di sale, spezzetta qualche foglia di basilico e aggiungi i due spicchi d’aglio tagliati a metà e privati dell’anima. Ancora un giro d’olio sopra e via in forno a 200°C ventilato (210°C statico) per circa 20 minuti, finché saranno dorate.
Prepara gli strati
Ungi leggermente una pirofila e “sporcala” con 2 cucchiai di salsa al basilico. Fai un primo strato con le melanzane cotte, poi sopra ogni fetta adagia una fettina sottile di pomodoro, un po’ di parmigiano grattugiato e qualche fettina sottile di provola.
Ripeti
Prosegui a strati fino a terminare gli ingredienti (escludendo gli spicchi d’aglio), concludendo con provola e una spolverata generosa di parmigiano.
Ultima cottura
Inforna di nuovo a 200°C per altri 10 minuti, giusto il tempo che la provola si sciolga e si formi una crosticina filante e dorata irresistibile.
Consigli
Varianti: puoi sostituire la provola con scamorza, mozzarella sgocciolata o anche un formaggio vegetale se vuoi una versione senza lattosio.
Melanzane grigliate: se vuoi una versione più light, puoi grigliare le melanzane invece di cuocerle al forno nella prima fase.
Conservazione: ottime anche il giorno dopo! Anzi, ancora più saporite.
Queste melanzane sono il classico piatto che fai una volta e poi lo rifai ogni settimana, perché piace a tutti, è economico, profumato e mette d’accordo chiunque. Provalo e fammi sapere com’è andata!
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle melanzane al forno con pomodori e provola?
Gli ingredienti sono: 1 melanzana grande, 2 pomodori maturi ma sodi, 200 g di provola, 2 spicchi d’aglio, qualche fogliolina di basilico fresco, parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di salsa al basilico, olio extravergine d’oliva e sale.
Qual è il procedimento per preparare le melanzane al forno con pomodori e provola?
Dopo aver tagliato la melanzana a fette, si cuociono in forno. Poi si preparano gli strati nella pirofila: melanzane, pomodoro, parmigiano, provola. Si ripete fino a esaurire gli ingredienti e si inforna di nuovo fino a quando la provola non si è sciolta formando una crosticina dorata.
Ci sono varianti alla ricetta delle melanzane al forno con pomodori e provola?
Si possono sostituire la provola con scamorza, mozzarella sgocciolata o un formaggio vegetale per una versione senza lattosio. Inoltre, si possono grigliare le melanzane invece di cuocerle al forno per una versione più light.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire