Top Ad 728x90

mercredi 30 juillet 2025

Torta salata di zucchine soffice e gustosa metto tutto a crudo in forno



Torta salata di zucchine soffice e gustosa, metto tutto a crudo in forno


Non mi aspettavo niente da questa ricetta con le zucchine, ho messo tutto a crudo e ho infornato e il risultato è stato “WOW”!


La prima volta che ho provato questa torta salata di zucchine non avevo grandi aspettative. Era una di quelle giornate in cui avevo giusto qualche zucchina nel frigo e poco tempo per pensare. Poi l’ho fatta, l’ho assaggiata… e me ne sono innamorata. Il profumo, la consistenza morbida, il sapore semplice ma avvolgente – e il fatto che fosse già pronta in meno di un’ora – mi hanno conquistata.


Da allora è diventata una delle ricette “jolly” a cui torno spesso: quando ho ospiti all’ultimo minuto, quando voglio svuotare il frigo con gusto, oppure quando cerco qualcosa che funzioni bene sia caldo che freddo. È perfetta per una cena leggera, un pranzo in ufficio, oppure tagliata a cubetti per un aperitivo.


In più, è davvero versatile: puoi arricchirla con altre verdure, oppure mantenerla nella sua versione semplice come ho fatto io la prima volta. E ogni volta è un successo. Se anche tu hai zucchine da usare e vuoi provare qualcosa di nuovo (ma facile e senza stress), questa torta è quello che fa per te. Ti lascio la ricetta passo passo qui sotto – fammi sapere se la provi!


Tempi e calorie

Preparazione: circa 10–15 minuti


Cottura in forno: 25–35 minuti a 175–180°C


Tempo totale: circa 40–50 minuti


Totale per l’intera torta: circa 1.950 kcal


Per porzione (1/6 della torta): circa 325 kcal


Ingredienti

350 g di zucchine affettate

120 g di farina tipo 1

100 g di parmigiano grattugiato

120 ml di olio di semi (o di girasole)

1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato

1 spicchio d’aglio tritato

1/4 di cucchiaino di sale

un pizzico di pepe

un cucchiaino di lievito per salati

1 cipolla piccola tritata


Procedimento

Prepara la base della torta

Preriscalda il forno a 180°C. In una ciotola capiente, sbatti le uova con il parmigiano grattugiato, l’olio di semi, il prezzemolo, l’aglio, il sale e il pepe.


Con carne: per renderla più completa, aggiungi prosciutto a dadini o carne macinata cotta.


Altre erbe aromatiche: prova a sostituire il prezzemolo con basilico fresco o aneto (usa solo un cucchiaino se scegli l’aneto, perché ha un gusto più intenso).


Formaggi alternativi: al posto del parmigiano puoi usare mozzarella grattugiata, galbanino light per un gusto diverso.


Come conservare la torta di zucchine

Se ti avanza qualche fetta (difficile!), lasciala raffreddare completamente. Poi puoi conservarla:


In frigo: fino a 3 giorni, coperta con pellicola o in contenitori ermetici.


Per servirla: è ottima sia fredda che riscaldata in microonde o forno.


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti per la torta salata di zucchine?

Gli ingredienti sono 350 g di zucchine affettate, 120 g di farina tipo 1, 100 g di parmigiano grattugiato, 120 ml di olio di semi (o di girasole), 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato, 1 spicchio d’aglio tritato, 1/4 di cucchiaino di sale, un pizzico di pepe, un cucchiaino di lievito per salati, 1 cipolla piccola tritata.


Quanto tempo ci vuole per preparare la torta salata di zucchine?

La preparazione richiede circa 10-15 minuti, la cottura in forno circa 25-35 minuti a 175-180°C. Il tempo totale è di circa 40-50 minuti.

Come si conserva la torta salata di zucchine?

La torta di zucchine può essere conservata in frigo fino a 3 giorni, coperta con pellicola o in contenitori ermetici. È ottima sia fredda che riscaldata in microonde o forno. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90