Torta Nuvola: il dolce soffice come una nuvola, semplice e profumato
Se cerchi una torta soffice, leggera e che porti in tavola il profumo fresco del limone, la Torta Nuvola è la ricetta perfetta per te. La sua consistenza morbida e ariosa conquista al primo assaggio, mentre la semplicità degli ingredienti la rende un dolce versatile, ideale per la colazione, la merenda o un fine pasto delicato.
---
Ingredienti
170 g di burro
40 g di zucchero semolato
170 g di zucchero a velo
70 g di fecola di patate
100 g di farina 00
4 tuorli
2 uova intere
La scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
5 g di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
---
Preparazione dettagliata
1. Prepara il burro fuso
Inizia sciogliendo il burro a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza, facendo attenzione a non bruciarlo. Lascia raffreddare leggermente, perché il burro troppo caldo potrebbe cuocere le uova nel passaggio successivo.
---
2. Monta zucchero e burro
In una terrina capiente, unisci lo zucchero semolato con il burro fuso. Usa una frusta elettrica o manuale e mescola energicamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea, morbida al tatto e senza grumi. Questo passaggio è fondamentale per incorporare aria e dare leggerezza all’impasto.
---
3. Aggiungi le uova
Aggiungi i tuorli uno alla volta, continuando a mescolare con delicatezza per amalgamarli senza smontare il composto. Poi incorpora anche le due uova intere, sempre con movimenti delicati, per mantenere la cremosità.
---
4. Setaccia gli ingredienti secchi
In una ciotola separata, setaccia insieme la farina 00, la fecola di patate, il lievito per dolci e la vanillina. Setacciare è importante per eliminare eventuali grumi e per aerare la farina, rendendo l’impasto ancora più soffice.
Aggiungi poco alla volta questo mix di farine al composto di burro e uova, mescolando delicatamente. Se l’impasto dovesse risultare troppo denso o asciutto, puoi ammorbidire con un goccio di latte a temperatura ambiente, poco alla volta, fino a raggiungere una consistenza cremosa e morbida.
---
5. Profuma con il limone e aggiusta di sale
Grattugia finemente la scorza di un limone non trattato, facendo attenzione a prendere solo la parte gialla e non la parte bianca, che è amara. Aggiungila all’impasto insieme a un pizzico di sale, per bilanciare i sapori e esaltare la dolcezza.
---
6. Monta gli albumi a neve
In una ciotola pulita e asciutta, monta gli albumi con un pizzico di sale a neve ferma, cioè fino a quando, capovolgendo la ciotola, non cadono. Questo passaggio è fondamentale per dare alla torta la sua caratteristica leggerezza e sofficità.
---
7. Incorpora gli albumi
Aggiungi gli albumi montati all’impasto principale in tre volte, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto con una spatola. Questo metodo evita di smontare gli albumi, mantenendo così la struttura soffice e ariosa della torta.
---
8. Versa e cuoci
Imburra e infarina una tortiera di circa 22-24 cm di diametro, oppure usa la carta forno per facilitare la fuoriuscita della torta. Versa delicatamente l’impasto e livella la superficie con una spatola.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per circa 30-35 minuti. Dopo i primi 25 minuti, fai la prova stecchino: inseriscilo al centro della torta; se esce pulito, la torta è pronta. Altrimenti, prosegui la cottura per qualche altro minuto controllando spesso.
---
9. Lascia raffreddare
Una volta cotta, estrai la torta dal forno e lasciala raffreddare completamente nella tortiera, sopra una gratella. Questo evita che la base si inumidisca e consente di mantenere la consistenza soffice e perfetta.
---
10. Servi a piacere
La Torta Nuvola è ottima così com’è, con una semplice spolverata di zucchero a velo. Ma se vuoi esagerare, puoi farcirla con marmellata, crema pasticcera, o panna montata per un dolce ancora più goloso.
---
Consigli finali
Usa uova a temperatura ambiente per facilitare la montatura e migliorare la texture.
Se ti piace, puoi aggiungere un cucchiaio di succo di limone o aroma di limone nell’impasto per un tocco più deciso.
Per un aroma ancora più intenso, prova a sostituire parte della farina con farina di mandorle o aggiungi una manciata di scorza d’arancia grattugiata.
---
Buon divertimento in cucina con questa torta leggera, soffice e da
l profumo irresistibile! 🌟🍋
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire