Torta Fresca Estiva al Limone con Savoiardi – Senza Forno, Cremosa e Deliziosa!
Questa torta è un vero e proprio comfort estivo: fresca, profumata e super cremosa. Perfetta per chi vuole un dolce facile, veloce e senza accendere il forno! La base di savoiardi imbevuti in una bagna al limone acidula si sposa con la dolcezza vellutata della crema mascarpone e panna. La gelatina finale sigilla tutto donando un aspetto lucido e invitante, e soprattutto una consistenza perfetta.
---
Ingredienti
Per la base:
200 g di savoiardi
Per la crema al limone:
400 g di panna da montare zuccherata (divisa in 300 g + 100 g)
200 g di mascarpone
Scorza grattugiata e succo di ½ limone
Zucchero a velo q.b. (circa 20 g, regola in base al gusto)
Per la bagna al limone:
100 g di acqua
Succo di 1 limone
20 g di zucchero
Scorza di limone (solo parte gialla) per aromatizzare
Per la gelatina al limone:
Succo di 2 limoni
15 g di frumina (o maizena)
1 tuorlo d’uovo
80 g di zucchero
50 g di acqua
---
Procedimento passo passo
1. Prepariamo la bagna al limone
In un pentolino, versa l’acqua, lo zucchero e la scorza di limone. Porta a ebollizione, poi spegni il fuoco e aggiungi il succo di un limone. Lascia raffreddare completamente la bagna: sarà la base acidula che renderà i savoiardi deliziosamente umidi e profumati.
2. Montiamo la panna per la crema
Prendi 300 g di panna ben fredda e montala con le fruste elettriche fino a quando diventa soda e soffice. La panna montata dona leggerezza e morbidezza alla crema, quindi non lesinare sul montaggio!
3. Prepariamo la crema al limone
In una ciotola, unisci il mascarpone alla panna montata e mescola delicatamente con una spatola o le fruste a bassa velocità, per non smontare la panna. Aggiungi la scorza grattugiata e il succo di mezzo limone, assaggia e regola l’acidità. Se preferisci una crema più dolce, aggiungi lo zucchero a velo poco per volta.
4. Iniziamo a comporre la torta
Immergi velocemente i savoiardi nella bagna al limone (non lasciarli troppo a mollo per evitare che si disfino!). Disponili ordinatamente sul fondo di uno stampo a cerniera, creando la prima base.
5. Strati di crema e savoiardi
Distribuisci uno strato abbondante di crema al limone sopra i savoiardi, livellando bene. Continua con un secondo strato di savoiardi imbevuti e un altro strato di crema, fino a esaurire gli ingredienti. L’ultimo strato deve essere di crema per accogliere la gelatina.
6. Prepariamo la gelatina al limone
In un pentolino, mescola la frumina, lo zucchero e il tuorlo d’uovo. Aggiungi il succo di due limoni e l’acqua. Porta il composto sul fuoco medio e mescola continuamente con una frusta per evitare grumi. Quando la crema si addensa e inizia a bollire, spegni il fuoco.
7. Versiamo la gelatina sulla torta
Versa subito la gelatina calda sulla superficie della torta e livella con una spatola. Questo passaggio è fondamentale per sigillare la crema e donare alla torta una splendida superficie lucida e un sapore intenso di limone.
8. Riposo in frigorifero
Riponi la torta in frigorifero per almeno 3-4 ore, meglio se tutta la notte. Questo permetterà alla crema di rassodarsi e ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
9. Servire e decorare
Sforma la torta delicatamente, decorala a piacere con fettine sottili di limone, scorza grattugiata o qualche fogliolina di menta fresca. Servi fresca per una vera esplosione di freschezza estiva.
---
Consigli extra
Puoi arricchire la crema con un tocco di liquore al limone (come limoncello) per una nota alcolica delicata.
Sostituisci i savoiardi con biscotti secchi per una versione più croccante.
Aggiungi qualche fogliolina di menta fresca tra gli strati per un tocco aromatico in più.
---
Goditi questa torta fresca al limone senza forno, un dessert perfetto per le giornate calde che conquista tutti con la sua semplicità e bontà! 🍋💛
Se vuoi posso aiutarti anche a trasformarla in una versione vegan o senza lattosio! Vuoi?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire