Porridge al forno, la colazione furba sana e golosa che tiene a bada la glicemia
Amo il porridge al mattino, ma stavolta l’ho fatto al forno: è venuto spettacolare e pure più buono con solo 280 Kcal
Porridge al forno morbidissimo (quello che preparo quando ho voglia di dolce a colazione… ma senza farmi venire i sensi di colpa)
Allora. Questo non è un dolce da servire alla domenica con la tovaglia buona, eh. Ma è una di quelle ricette che, se ti piace fare colazione con qualcosa di morbido, caldo e un po’ coccoloso, allora ti cambia la mattina.
Io lo chiamo porridge al forno, anche se in realtà sembra più una via di mezzo tra un tortino e una crema cotta. Una specie di colazione travestita da dessert.
È facile, si fa tutto in una ciotola e — cosa che per me vale oro — puoi anche prepararlo la sera prima e scaldarlo al volo la mattina. Io lo mangio caldo, con il cucchiaio grande, davanti alla finestra con il caffè in mano, e per quei cinque minuti mi sembra che la giornata parta bene. Anche se fuori piove. Anche se ho tre mail in sospeso.
Tempi
Preparazione: 5 minuti
Cottura in forno statico: 35 minuti a 180°C
Cottura in friggitrice ad aria: 28 minuti a 165°C
Raffreddamento (minimo): 10 minuti
Tempo totale: circa 40–45 minuti (ma il lavoro vero è pochissimo)
Calorie
Totale porridge: circa 550–600 kcal
Se lo dividi in 2 porzioni: circa 280–300 kcal a testa
Proteine: 16–18 g a porzione
Grassi: dipende dal latte e dalle gocce, ma intorno ai 10–12 g
Zuccheri: quasi tutti naturali, niente zucchero aggiunto
È una colazione bilanciata, che sazia ma non ti appesantisce. E se ci metti anche un cucchiaino di burro di mandorle sopra… ok, non è più solo colazione, è una dichiarazione d’amore.
Ingredienti
1 banana matura (meglio se quella un po’ troppo morbida che nessuno vuole più)
2 uova
150 g di yogurt colato (io uso FAGE Total 0%, che è proteico e ha solo 54 kcal ogni 100g – lo scrivo perché ogni tanto la gente lo chiede)
80 g di fiocchi di avena
100 ml di latte (vegetale o normale, come preferisci)
Facoltativi ma consigliatissimi:
Lamponi freschi (o surgelati, vanno benissimo)
Gocce di cioccolato e pepite fondenti (quelle che ti fanno venir voglia di finirlo tutto)
Procedimento
Prendi una ciotola capiente e schiaccia dentro la banana.
Non serve che diventi una crema perfetta, basta che sia bella morbida. Poi aggiungi le uova, lo yogurt, i fiocchi d’avena e il latte.
Mescola bene tutto con una forchetta o una frusta a mano.
Non devi montare nulla, eh. Solo ottenere un composto omogeneo, tipo pastella densa. Se ti sembra troppo secco, puoi aggiungere ancora un goccino di latte. Se è troppo liquido, un cucchiaio di fiocchi in più.
Versa il composto in una tortierina piccola (o una cocotte, o una pirofila… io uso una da 16 cm circa). Rivesti prima con carta forno o ungi leggermente, se vuoi star tranquillo.
Aggiungi sopra i lamponi e le gocce di cioccolato. Non devi affondarli, solo spargerli sopra. Così quando cuoce vengono leggermente caramellati e fanno quella crosticina… mmm.
Cuoci in friggitrice ad aria a 165°C per 28 minuti. Oppure in forno statico a 180°C per circa 35 minuti.
Controlla: deve essere sodo ai bordi ma ancora un pochino tremolante al centro, tipo flan. Non farlo seccare troppo, che poi perde la magia.
Lascialo raffreddare un attimo. Lo so, è dura. Ma se aspetti 10 minuti, si compatta ed è ancora più buono.
Se ti va, puoi personalizzarlo come vuoi: cambiare la frutta, aggiungere spezie (cannella, zenzero, vaniglia), usare yogurt greco intero se preferisci qualcosa di più cremoso… io ci ho messo anche della scorza d’arancia una volta ed è venuto spettacolare
Insomma, è un po’ una coccola in formato teglia. E ogni tanto ci vuole, no?
Domande Frequenti
Come si prepara il porridge al forno?
Si schiaccia una banana in una ciotola, si aggiungono due uova, yogurt, fiocchi d'avena e latte, poi si mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Si versa il composto in una tortiera, si aggiungono lamponi e gocce di cioccolato sopra e si cuoce in friggitrice ad aria a 165°C per 28 minuti o in forno statico a 180°C per 35 minuti.
Quante calorie ha il porridge al forno?
Il totale di calorie per il porridge al forno è di circa 550-600 kcal. Se viene diviso in due porzioni, ogni porzione contiene circa 280-300 kcal.
È possibile personalizzare la ricetta del porridge al forno?
Sì, è possibile personalizzare la ricetta cambiando la frutta, aggiungendo spezie come cannella, zenzero, vaniglia, o usando yogurt greco intero per un risultato più cremoso.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire