Top Ad 728x90

jeudi 24 juillet 2025

IL DESSERT DEFINITIVO CON CIOCCOLATO E CREMA WAFER



IL DESSERT DEFINITIVO CON CIOCCOLATO E CREMA WAFER


1. Introduzione

I dessert non sono solo cibo: sono emozioni, ricordi e spesso il momento clou di ogni incontro. Questo dessert a strati di cialda senza cottura unisce una morbida e cremosa crema alla vaniglia, cialde croccanti al cioccolato e una ricca ganache al cioccolato in un unico morso perfetto. Con un elegante strato superiore e una consistenza irresistibile, è amato da generazioni.


2. Origine e storia:

dessert a strati come questo si sono evoluti nel tempo. Mentre le cialde affondano le loro radici nell’Europa centrale (come Austria e Ungheria), le creme pasticcere sono state apprezzate nelle cucine britannica e mediorientale. Mescolando cialde con crema pasticcera e ganache, questa ricetta crea una fusione di semplicità europea e indulgenza mediorientale: un classico moderno e confortevole.


3. Ingredienti (per 10-12 persone)

Per lo strato di crema alla vaniglia:

1,5 litri di latte intero

6 cucchiai di crema alla vaniglia in polvere

3/4 di tazza di zucchero bianco

2 cucchiaini di estratto di vaniglia puro

1 cucchiaio di burro (per una consistenza più ricca)

Per gli strati di wafer:

4 confezioni (ciascuna da 150 g circa) di biscotti wafer al cioccolato o alla vaniglia

(sceglietene alcuni con una consistenza più soda per tenere insieme gli strati)

Per la ganache al cioccolato:

300 g di cioccolato fondente o al latte di alta qualità (tritato)

1,5 tazze di panna

1 cucchiaio di burro

1 cucchiaino di caffè istantaneo (facoltativo, esalta il sapore del cioccolato)

Guarnizioni facoltative:

1/4 di tazza di cioccolato bianco (fuso, per decorare)

Frutta secca tritata (pistacchio, nocciola)

Riccioli di cioccolato a scaglie

4. Istruzioni (metodo passo passo)


Fase 1: Preparare la crema pasticcera

Mescolare la crema pasticcera in polvere con 240 ml di latte freddo fino a ottenere un composto completamente liscio.

In una casseruola capiente, scaldare il latte rimanente con lo zucchero a fuoco medio finché non inizia a bollire.

Aggiungere lentamente il preparato per crema pasticcera mescolando continuamente.

Continuare a mescolare finché il composto non si addensa in un budino cremoso.

Incorporare l’estratto di vaniglia e il burro, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente.

Fase 2: Stratificare il dessert di cialde

In un ampio piatto di vetro profondo (minimo 33×23 cm), versare uno strato sottile di crema pasticcera sul fondo.

Disporre uno strato di cialde per coprire la crema. Rompere dei pezzi per adattarli ai bordi, se necessario.

Ripetere gli strati: crema pasticcera → cialde → crema pasticcera → cialde fino a esaurire tutte le cialde e la crema pasticcera, terminando con uno strato di crema pasticcera in cima.

Livellare la superficie con una spatola e mettere in frigorifero mentre si prepara la ganache.

Fase 3: Preparare la ganache al cioccolato

Scaldare la panna in una casseruola fino a poco prima del bollore.

Versare il cioccolato tritato in una ciotola. Lasciare riposare per 2 minuti.

Mescolare fino a ottenere un composto liscio. Aggiungere il burro e il caffè, se lo si desidera.

Lasciare raffreddare leggermente, quindi versare sopra l’ultimo strato di crema pasticcera.

Fase 4: Decorazione (facoltativa)

Disegnare sottili linee orizzontali di cioccolato bianco fuso sulla ganache.

Trascinare uno stuzzicadenti verticalmente in direzioni alternate per creare un motivo a ragnatela. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90