Top Ad 728x90

mardi 22 juillet 2025

Farcisci le sarde in questo modo impana e friggi



Farcisci le sarde in questo modo, impana e friggi! Super croccanti fuori e morbide dentro


Ingredienti:

500 g di sarde fresche, eviscerate e sfilettate

100 g di pangrattato

50 g di parmigiano grattugiato

2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato

2 spicchi d’aglio, tritati finemente

1 cucchiaio di capperi, tritati

8-10 olive nere denocciolate, tritate (opzionale)

1 uovo

Farina q.b. (per infarinare)

Olio di semi (per friggere)

Sale e pepe q.b.

Procedimento:

vedere il seguito alla pagina successiva


Procedimento:


Continuazione nella prossima pagina


Preparare il Ripieno:

In una ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato, il prezzemolo, l’aglio, i capperi e le olive nere (se usate). Aggiusta di sale e pepe.

Farcia delle Sarde:

Disponi i filetti di sarda su un piano di lavoro. Se i filetti sono molto grandi, puoi tagliarli a metà.

Distribuisci un po’ del composto di pangrattato e formaggio su metà dei filetti di sarda. Copri con un altro filetto per chiudere il ripieno.

Impanare le Sarde:

Prepara tre piatti: uno con farina, uno con l’uovo sbattuto e uno con pangrattato.

Passa delicatamente le sarde prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene l’impanatura.

Friggere:

Riscalda abbondante olio di semi in una padella profonda o in una friggitrice a 170-180°C. Puoi verificare la temperatura dell’olio con un termometro da cucina o mettendo un pezzetto di pangrattato nell’olio; se sfrigola immediatamente, l’olio è pronto.

Friggi le sarde poche alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Cuoci fino a doratura, circa 2-3 minuti per lato.

vedere il seguito alla pagina successiva


Scolare e Servire:


Rimuovi le sarde dalla padella e scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Servi le sarde calde, magari con una spruzzata di limone fresco e una spolverata di prezzemolo tritato.

Consigli Extra:

Ripieno Alternativo: Puoi aggiungere ingredienti al ripieno, come pinoli tostati o uvetta per un tocco di dolcezza e croccantezza.

Per un Gusto Più Intenso: Aggiungi spezie come paprika affumicata o peperoncino al pangrattato per un sapore più deciso.Controllo della Temperatura: Mantieni l’olio alla temperatura giusta per evitare che le sarde assorbano troppo olio o diventino troppo scure.


Queste sarde farcite, impanate e fritte sono irresistibili grazie alla loro croccantezza esterna e alla morbidezza interna. Sono perfette servite con una salsa allo yogurt o una semplice insalata verde! 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90