Top Ad 728x90

mardi 22 juillet 2025

Cheesecake al Cioccolato



Cheesecake al Cioccolato: il dolce cremoso che conquista tutti! 🍫✨


La cheesecake al cioccolato è il sogno di ogni goloso: un dolce dalla consistenza vellutata, dal sapore ricco e avvolgente, capace di trasformare ogni morso in un momento di pura felicità. Prepararla in casa è più semplice di quanto pensi, e il risultato sarà una torta che non ha nulla da invidiare alle versioni da pasticceria. Questa ricetta è l’ideale per gli amanti del cioccolato, grazie alla sua base croccante e al ripieno cremosissimo che si scioglie in bocca.



---


Ingredienti


Per la base:


180 g di biscotti al cacao o waffle al cioccolato (circa 1,6 tazze, tipo Oreo o simili)


60 g di burro fuso (0,2 tazze)



Per la crema:


340 g di cioccolato fondente (3,4 tazze, sciolto a bagnomaria o nel microonde)


680 g di crema di formaggio (5,6 tazze, tipo Philadelphia)


30 g di cacao amaro in polvere (3 cucchiai)


200 g di zucchero bianco (1 tazza)


50 g di zucchero di canna (0,4 tazze)


2 uova intere


2 tuorli d’uovo


5 ml di estratto di vaniglia (1 cucchiaino)



Per la glassa:


300 ml di panna fresca (1,25 tazze)


230 g di cioccolato fondente (2,3 tazze)



Per la decorazione:


50 g di cioccolato grattugiato (0,5 tazza)




---


Preparazione passo passo


1. Prepara la base croccante


Trita finemente i biscotti al cacao fino a ottenere delle briciole fini. In una ciotola, uniscile al burro fuso e mescola fino a ottenere un composto sabbioso ma compatto. Versa il tutto sul fondo di uno stampo a cerniera da 22-24 cm, rivestito con carta da forno, e pressa bene con il dorso di un cucchiaio per compattare. Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per 10 minuti. Togli dal forno e lascia raffreddare.


2. Prepara la crema al cioccolato


In una ciotola capiente, sbatti la crema di formaggio con gli zuccheri (bianco e di canna) fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi. Aggiungi il cacao amaro setacciato e mescola ancora. Versa lentamente il cioccolato fondente fuso (intiepidito) e amalgama bene. Aggiungi le uova e i tuorli, uno alla volta, mescolando con delicatezza per evitare di incorporare troppa aria. Completa con l’estratto di vaniglia.


3. Cottura della cheesecake


Versa la crema sulla base di biscotto e livella la superficie con una spatola. Cuoci in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 55-60 minuti. La cheesecake sarà pronta quando il centro sarà ancora leggermente tremolante. Spegni il forno, apri leggermente lo sportello e lascia raffreddare all’interno per evitare crepe.


4. Prepara la glassa al cioccolato


Scalda la panna fresca in un pentolino fino a sfiorare il bollore. Versa la panna calda sul cioccolato fondente tritato e mescola con una frusta fino a ottenere una ganache liscia e lucida. Lasciala intiepidire.


5. Completa e decora


Sforma delicatamente la cheesecake raffreddata, versaci sopra la glassa e distribuiscila uniformemente con una spatola. Riponi in frigo per almeno 1 ora per farla rassodare. Prima di servire, cospargi la superficie con cioccolato grattugiato per un tocco elegante e irresistibile.



---


Consigli e varianti


Per una base più croccante, puoi aggiungere una manciata di nocciole tritate ai biscotti.


Per un gusto più intenso, sostituisci parte del cioccolato fondente con cioccolato al 70% o aggiungi un cucchiaio di caffè espresso alla crema.


Servi con un ciuffo di panna montata o frutti di bosco freschi per bilanciare la dolcezza.




---

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90