Ciambelline con Nutella Occhio di Bue🍫🍪
Hai mai assaggiato queste delizie? Qual è il tuo modo preferito di gustarle? Scrivilo nei commenti! 👇
Un classico della tradizione sarda che conquista grandi e piccini: le ciambelline con Nutella, conosciute anche come "occhi di bue", sono dei biscotti friabili, profumati al limone e farciti con la golosa crema alle nocciole. Ideali per la colazione, la merenda o da servire con un tè, questi biscotti si sciolgono in bocca e portano un sorriso al primo morso.
---
Ingredienti
500 g di farina 00
200 g di zucchero
200 g di strutto
2 uova intere
1 bustina di lievito per dolci Bertolini
1 bustina di vanillina
Scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
Nutella (per farcire, q.b.)
---
Procedimento
1. Prepara l'impasto
In una ciotola capiente, lavora le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lo strutto ammorbidito, la bustina di vanillina e la scorza grattugiata dei limoni. Mescola con cura fino a ottenere un composto omogeneo e profumato.
2. Aggiungi gli ingredienti secchi
Unisci la farina setacciata insieme al lievito e incorpora poco alla volta, impastando con le mani fino a formare un panetto liscio, compatto e morbido al tatto. Se necessario, aggiungi un cucchiaio di farina per regolare la consistenza.
3. Stendi e forma i biscotti
Su una spianatoia leggermente infarinata, stendi l’impasto con un matterello a uno spessore di circa 5 mm. Con una formina tonda ritaglia i biscotti. Su metà dei biscotti ricava un foro centrale (per creare l'effetto "occhio di bue").
4. Cuoci in forno
Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché saranno appena dorati. Controlla la cottura, poiché ogni forno può variare.
5. Farcitura e assemblaggio
Una volta raffreddati, spalma un cucchiaino di Nutella sulla base senza foro e copri con il biscotto forato. Premi leggermente per far aderire. Spolvera con zucchero a velo se desideri un tocco extra.
---
Consiglio goloso 💡
Puoi sostituire la Nutella con marmellata fatta in casa per una variante più fruttata, o
ppure usare crema pasticcera per una versione più delicata.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire