Top Ad 728x90

mercredi 7 mai 2025

Scaloppine alla Milanese

 


Scaloppine alla Milanese


Un classico intramontabile della tradizione lombarda, croccanti fuori e tenere dentro.


Ingredienti (per 4-6 persone):

 • 6 scaloppine di vitello (circa 70-100 g l’una)

 • 50 g di farina 00

 • 3 uova

 • 50 g di pangrattato

 • 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

 • 30 g di burro (meglio chiarificato)

 • Sale e pepe q.b.

 • Spicchi di limone, per servire

 • (Facoltativo: prezzemolo tritato o insalata verde per accompagnare)


Preparazione:


1. Prepara la panatura


Grattugia il Parmigiano e mescolalo con il pangrattato in un piatto fondo. Prepara anche due altre ciotole: una con la farina e una con le uova sbattute leggermente con un pizzico di sale.


2. Prepara la carne


Adagia le scaloppine tra due fogli di carta forno e appiattiscile leggermente con un batticarne. Condisci ogni fettina con sale e pepe su entrambi i lati.


3. Impana le scaloppine


Passa ogni scaloppina:

 • prima nella farina (eliminando l’eccesso),

 • poi nelle uova sbattute,

 • infine nel pangrattato mescolato al Parmigiano, premendo bene per far aderire la panatura.


4. Cuoci le scaloppine


In una padella larga, sciogli il burro a fuoco medio-alto. Quando inizia a sfrigolare, adagia le scaloppine impanate e cuocile 3-4 minuti per lato, fino a doratura uniforme.


5. Servi subito


Servile calde, accompagnate da spicchi di limone e, se vuoi, con una fresca insalata verde o patate al forno.


Consigli:

 • Per una frittura più leggera, puoi sostituire parte del burro con olio di semi di arachide.

 • Se vuoi una panatura ancora più croccante, lascia riposare le scaloppine impanate in frigo per 15 minuti prima di cuocerle.


Posso prepararti anche:

 • Una grafica della ricetta pronta per social

 • Una versione breve con emoji per Facebook o Instagram

 • Una variante al forno, più leggera

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90