Top Ad 728x90

jeudi 7 août 2025

Torta Sprofondante al Budino alla Vaniglia




Torta Sprofondante al Budino alla Vaniglia – Magia in Forno!


C’è qualcosa di irresistibilmente confortante in una torta che unisce la semplicità dell’impasto fatto in casa con la cremosità di un budino alla vaniglia. Questa Torta Sprofondante al Budino è esattamente questo: una combinazione perfetta tra morbidezza e cremosità, con uno strato che sprofonda dolcemente durante la cottura, regalando un effetto sorpresa a ogni fetta.


È il dolce perfetto da preparare in una giornata in cui hai bisogno di coccolarti o vuoi stupire i tuoi ospiti con qualcosa di diverso dal solito. E il bello? Si prepara facilmente, con ingredienti che probabilmente hai già in dispensa.



---


✨ Ingredienti (per 8 porzioni)


300 g di farina 00 – per una base soffice ma strutturata


150 g di zucchero semolato – dona la giusta dolcezza senza sovrastare


200 g di burro – fuso, per un impasto morbido e burroso


2 uova medie – a temperatura ambiente, per legare e arricchire l’impasto


1 bustina (16 g) di polvere per budino alla vaniglia – il cuore cremoso della torta


500 ml di latte intero – per preparare un budino ricco e vellutato


1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci – per dare una leggera spinta alla base


Zucchero a velo – per decorare e aggiungere un tocco di eleganza




---


👩‍🍳 Procedimento passo passo


1. Prepara il forno e la teglia


Preriscalda il forno statico a 180°C. Imburra e infarina leggermente una teglia da forno rotonda da 24 cm oppure rivestila con carta forno. Questo eviterà che la torta si attacchi e faciliterà l’estrazione dopo la cottura.


2. Prepara la base della torta


In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero e il lievito per dolci. Mescola con una frusta a mano o una forchetta per distribuire bene gli ingredienti secchi.


A parte, sciogli il burro a bagnomaria o nel microonde e lascialo intiepidire leggermente. Versa il burro fuso nella ciotola con gli ingredienti secchi, aggiungi le uova e mescola energicamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Se preferisci, puoi usare uno sbattitore elettrico per rendere l’impasto ancora più omogeneo.


Versa l’impasto nella teglia e livella bene la superficie con una spatola.


3. Prepara il budino alla vaniglia


In un pentolino, versa 500 ml di latte intero. Porta lentamente a ebollizione a fuoco medio, facendo attenzione a non farlo traboccare. Una volta caldo, aggiungi la bustina di polvere per budino alla vaniglia e mescola costantemente con una frusta per evitare la formazione di grumi.


Continua a mescolare finché il budino non si addensa e diventa cremoso. Il profumo che si sprigionerà ti farà già venire l’acquolina in bocca!


4. Versa il budino sull’impasto


Con molta delicatezza, versa il budino ancora caldo sopra l’impasto nella teglia. Non ti preoccupare se ti sembra che rimanga in superficie: durante la cottura, accadrà la magia! Il budino affonderà parzialmente creando quello strato "sprofondato" tipico di questa torta, con una base compatta e un cuore umido e cremoso.


5. Inforna e lascia che la magia accada


Metti la teglia nel forno preriscaldato e cuoci per circa 40-45 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e il budino non sobbollirà più visibilmente al centro. Ogni forno è diverso, quindi dopo 40 minuti fai la prova stecchino ai bordi: dovrà uscire asciutto.


Durante la cottura, noterai che il budino si fonde con l’impasto creando un dolce a strati naturale, senza dover fare doppie cotture.


6. Raffredda e decora


Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la torta nella teglia. Questo passaggio è importante perché il budino ha bisogno di assestarsi. Una volta fredda, trasferiscila su un piatto da portata e spolvera generosamente con zucchero a velo.



---


📝 Consigli Extra


Vuoi aggiungere un tocco goloso? Inserisci delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto prima di versare il budino.


Per un effetto marmorizzato, mescola leggermente il budino con l’impasto con un cucchiaio, creando un disegno decorativo.


Senza glutine? Sostituisci la farina 00 con un mix per dolci senza glutine in pari quantità.


Si conserva bene in frigo per 2-3 giorni. Ti consigliamo di riscaldarla leggermente prima di gustarla per esaltarne la cremosità.




---


💬 E tu l’hai mai provata?


Questa torta ha conquistato chiunque l’abbia assaggiata! Se la provi, fammi sapere nei commenti com’è andata o taggami con una foto della tua versione. La Torta Sprofondante al Budino è perfetta per colazioni lente, merende in famiglia o per stupire a fine pasto.


Buon appetito! 💛🍰



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90