Top Ad 728x90

mercredi 16 juillet 2025

Torta al cioccolato fondente con yogurt greco e banana



Torta al cioccolato fondente con yogurt greco e banana: leggera, cremosa e senza zuccheri aggiunti


Non ha farina, burro né zucchero, ma nessuno se n’è accorto: questa torta al cioccolato è stata la mia svolta per restare leggera senza rinunciare ai dolci


Questa torta al cioccolato è pensata per chi desidera un dolce più leggero rispetto alle versioni tradizionali, ma senza rinunciare al gusto intenso del cioccolato fondente. Utilizza ingredienti selezionati come yogurt greco o skyr, ricchi di proteine e a basso contenuto lipidico, e cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti, che fornisce antiossidanti naturali come flavonoidi e teobromina.


L’utilizzo della banana matura permette di dolcificare l’impasto in maniera naturale, riducendo o eliminando l’uso di zuccheri raffinati. L’aggiunta di amido di mais (o varianti come arrowroot o amido di patate) consente di migliorare la consistenza del dolce mantenendolo privo di glutine, se si selezionano ingredienti idonei.


Questo dolce può essere consumato come colazione proteica o come spuntino post-allenamento, in quanto presenta un equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi.


Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 15 minuti


Tempo di cottura: 30-35 minuti


Tempo totale: 50 minuti circa


Porzioni: 8


Calorie (stimate)

Calorie totali: circa 1100 kcal


Calorie per porzione: circa 140 kcal


Calorie per 100 grammi: circa 160 kcal


Ingredienti

• 250 grammi di yogurt greco o skyr


• 200 grammi di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti


• Mezza banana molto matura (o una intera se si desidera maggiore dolcezza)


• 40 grammi di amido (mais, patate o arrowroot), sciolto in un poco di acqua


• 3 uova medie


• Gocce di cioccolato fondente per la superficie (facoltative)


Procedimento

• In una ciotola capiente inserire lo yogurt greco e aggiungere un uovo alla volta, mescolando con le fruste elettriche dopo ogni aggiunta fino a ottenere un composto omogeneo.


• Sbucciare la banana matura, tagliarla a pezzetti e frullarla con un mixer a immersione fino a ridurla a purea liscia e uniforme.


• Aggiungere la purea di banana al composto di yogurt e uova. Unire l’amido sciolto in poca acqua fredda e mescolare bene con una spatola o fruste elettriche.


• Tritare grossolanamente il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria oppure in microonde a bassa potenza, mescolando frequentemente per evitare la cristallizzazione.


• Incorporare il cioccolato fuso al composto principale e mescolare energicamente fino a ottenere un impasto uniforme, cremoso e liscio.


• Foderare una tortiera rotonda da 20-22 centimetri con carta da forno leggermente inumidita e strizzata. Versare all’interno l’intero composto.


• Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi Celsius per circa 30-35 minuti. Dopo i primi 15 minuti, è possibile distribuire le gocce di cioccolato in superficie per una decorazione più golosa.


• A fine cottura, controllare la consistenza interna con uno stecchino: deve uscire leggermente umido ma non liquido. Lasciare raffreddare completamente prima di tagliare e servire.


Note e consigli


La banana può essere sostituita con purea di mele senza zucchero, miele o sciroppo d’acero, nella stessa quantità, per variare il profilo aromatico o adattare la ricetta a specifiche esigenze dietetiche.


Il dolce può essere conservato in frigorifero per massimo 3 giorni in un contenitore ermetico.


Per un apporto proteico maggiore, è possibile aggiungere un cucchiaio di proteine vegetali o del siero del latte, bilanciando l’umidità dell’impasto con meno banana o meno yogurt. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90