Pennette con salsiccia melanzane e grattata di caciocavallo sciolto 🍆🧀
Un primo piatto ricco e saporito che racconta i profumi del Sud Italia, perfetto per una domenica in famiglia o per coccolarsi con un pasto robusto e genuino.
---
Hai mai provato questo piatto rustico e filante? Qual è il tuo modo preferito per gustare la salsiccia in cucina? Scrivilo nei commenti! 🍝
---
Ingredienti per 4 persone:
360 g di pennette rigate
250 g di salsiccia fresca di maiale (dolce o piccante, a seconda del gusto)
1 melanzana grande (preferibilmente lunga e soda)
1 cipolla piccola
1 spicchio d’aglio
400 g di polpa di pomodoro (oppure pomodorini freschi maturi tagliati a pezzetti)
100 g di caciocavallo stagionato (grattugiato grosso o a scaglie)
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Qualche foglia di basilico fresco (facoltativo ma consigliato per un tocco aromatico)
---
Preparazione dettagliata:
1. Prepara le melanzane
Lava bene la melanzana e tagliala a cubetti regolari. Mettila in uno scolapasta, cospargila con una manciata di sale grosso e coprila con un piatto e un peso sopra. Lasciala spurgare per almeno 30 minuti: questo passaggio aiuta a eliminare l’acqua amara di vegetazione. Trascorso il tempo, risciacquala sotto l’acqua corrente e asciugala bene con carta assorbente.
2. Friggi le melanzane
Scalda abbondante olio extravergine in una padella capiente e friggi i cubetti di melanzana pochi alla volta, fino a quando saranno dorati e morbidi. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Mettili da parte.
3. Prepara il sugo
In una padella ampia, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare uno spicchio d’aglio intero (che poi toglierai) e la cipolla tritata finemente. Aggiungi la salsiccia privata del budello e sbriciolata con le mani o con una forchetta. Lascia cuocere a fuoco medio fino a quando non sarà ben rosolata e inizierà a rilasciare i suoi succhi.
4. Aggiungi il pomodoro
Versa la polpa di pomodoro o i pomodorini tagliati in padella con la salsiccia e mescola bene. Copri e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti. Se il sugo dovesse risultare troppo denso, puoi aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda. Aggiusta di sale e pepe. Negli ultimi 5 minuti di cottura, unisci le melanzane fritte e mescola delicatamente per far insaporire il tutto.
5. Cuoci le pennette
Nel frattempo, porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le pennette al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Una volta pronte, scolale tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
6. Manteca la pasta con il formaggio
Versa la pasta nella padella con il sugo di salsiccia e melanzane. Aggiungi un mestolino di acqua di cottura per aiutare la mantecatura. Spegni il fuoco, aggiungi il caciocavallo grattugiato o a scaglie grosse e mescola bene fino a quando non si sarà sciolto formando un condimento cremoso e filante.
---
Presentazione:
Servi subito le pennette ben calde, completando ogni piatto con una spolverata extra di caciocavallo, un filo d’olio extravergine a crudo e, se gradisci, qualche foglia di basilico fresco spezzettato a mano.
---
Consigli:
Se vuoi un gusto ancora più intenso, puoi usare una salsiccia affumicata o aggiungere un pizzico di peperoncino.
Il caciocavallo può essere sostituito con scamorza stagionata o provola affumicata, ma il caciocavallo dà quel tocco autentico del Sud.
Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le melanzane al forno invece che friggerle.
---
Un piatto che conquista sempre tutti, con la cremosità del formaggio, la sapidità della
salsiccia e la dolcezza delle melanzane! 😍
Provalo e fammi sapere come ti è venuto!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire