Top Ad 728x90

jeudi 17 juillet 2025

Pane alla Banana Cacao e Noci



Pane alla Banana, Cacao e Noci: Il Dolce Soffice e Nutriente che Conquista Tutti 🍌🍫🌰


Se stai cercando un dolce semplice, sano e delizioso, il pane alla banana con cacao e noci è esattamente quello che fa per te! Perfetto per una colazione energetica, uno spuntino pomeridiano o anche come dessert leggero, questo pane unisce la dolcezza naturale delle banane mature, la ricchezza del cacao e la croccantezza delle noci, per un’esperienza di gusto indimenticabile.



---


Ingredienti necessari:


3 banane mature (più sono mature, più il pane sarà dolce e umido)


2 uova grandi


2 cucchiai di cacao in polvere (circa 15 g) – meglio se amaro o fondente per un sapore intenso


1 cucchiaino di lievito in polvere (5 g)


1/2 tazza di noci tritate (50 g) – per una consistenza croccante e un tocco rustico




---


Procedimento passo dopo passo


1. Preparazione del forno e dello stampo


Inizia preriscaldando il forno a 175 °C (modalità statica). Nel frattempo, prepara uno stampo da plumcake: imburralo bene e infarinalo oppure rivestilo con carta da forno, così sarà facile sformare il pane una volta cotto senza rischiare che si attacchi.



---


2. Schiacciare le banane


Prendi le 3 banane mature e mettile in una ciotola capiente. Con una forchetta o uno schiacciapatate, schiaccia le banane fino a ottenere una purea liscia e senza grandi pezzi. È importante che siano ben mature: più saranno morbide, più il pane risulterà dolce e soffice.



---


3. Unire le uova


In una seconda ciotola, sbatti le 2 uova con una frusta o una forchetta fino a renderle spumose. Aggiungile poi alla purea di banane e mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio fino a ottenere un composto uniforme. Questo passaggio aiuta a incorporare aria nell’impasto, rendendo il pane più leggero.



---


4. Aggiungere cacao e lievito


Setaccia 2 cucchiai di cacao in polvere e 1 cucchiaino di lievito per dolci direttamente nella ciotola con il composto di banane e uova. Mescola con cura per distribuire bene gli ingredienti secchi senza lasciare grumi, fino ad ottenere un impasto omogeneo dal colore cioccolatoso.



---


5. Incorporare le noci


Aggiungi 1/2 tazza di noci tritate. Puoi utilizzare noci pecan, noci comuni o anche nocciole, a seconda dei tuoi gusti. Le noci doneranno una piacevole croccantezza e un sapore avvolgente. Mescola delicatamente per distribuire le noci in modo uniforme nell’impasto.



---


6. Versare l’impasto nello stampo e infornare


Trasferisci l’impasto nello stampo da plumcake preparato, livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio. Per un tocco extra di croccantezza, puoi spolverare alcune noci tritate anche sopra l’impasto prima della cottura.


Inforna nel forno già caldo e lascia cuocere per circa 45 minuti.


💡 Consiglio: per verificare la cottura, inserisci uno stuzzicadenti al centro del pane: se esce pulito o con poche briciole umide, il pane è pronto.



---


7. Raffreddamento


Una volta cotto, estrai il pane dal forno e lascialo raffreddare nello stampo per almeno 10 minuti. Dopodiché, sformalo e trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente, così eviterai che l’umidità renda la base molle.



---


Come gustarlo al meglio


Taglia il pane a fette e servilo da solo o accompagnato da una tazza di tè o caffè fumante. Puoi spalmarlo con un velo di burro, crema di nocciole o miele per un tocco goloso in più. È ottimo anche leggermente tostato!



---


Perché scegliere questo pane?


Dolcezza naturale: grazie alle banane mature, senza bisogno di zuccheri aggiunti.


Ricco di antiossidanti: il cacao in polvere apporta sostanze benefiche per il cuore e la mente.


Grassi sani e proteine: le noci migliorano la sazietà e apportano nutrienti essenziali.




---


Consigli utili


Se vuoi un pane ancora più morbido, puoi sostituire metà delle uova con yogurt greco.


Per una versione senza glutine, usa una farina di riso o di mandorle al posto del cacao (o prova con cacao senza glutine).


Per un tocco speziato, aggiungi un pizzico di cannella o noce moscata nell’impasto.




---


In sintesi


Questa ricetta di pane alla banana, cacao e noci è facile da realizzare, sana e gustosa, perfetta per tutta la famiglia e ottima da portare anche fuori casa come spuntino energetico. Con pochi ingredienti genuini potrai preparare un dolce che conquista al primo assaggio!


Provalo subito e facci sapere com’è andata! 🍌🍫🌰



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90