Metti questo ingrediente nel tuo secchio e il tuo pavimento rimarrà pulito per tutta la settimana
Hai la sensazione che il tuo pavimento si sporchi più velocemente di quanto lo pulisci? Tra il calpestio, i bambini, gli animali domestici o semplicemente la polvere di tutti i giorni, mantenere i pavimenti puliti può diventare rapidamente un problema. E se ti dicessimo che esiste un trucco semplice, economico e 100% fatto in casa che può mantenere i tuoi pavimenti puliti fino a una settimana? Senza prodotti chimici aggressivi o spese inutili? Ti sveleremo tutto. Una ricetta fatta in casa per pavimenti puliti, brillanti e piacevolmente profumati.
Questa soluzione fatta in casa sta spopolando sui social media, e per una buona ragione: unisce efficacia, freschezza e convenienza. Questa miscela naturale, realizzata con ingredienti di uso quotidiano, pulisce a fondo lasciando un sottile strato protettivo contro la polvere. E la parte migliore? Lascia la casa piacevolmente profumata per diversi giorni.
Ecco cosa serve per 2 litri di soluzione:
1 cucchiaio di sale grosso
2 cucchiai di detersivo per piatti delicato
120 ml di aceto bianco o succo di limone
120 ml di alcol denaturato
2 cucchiai di bicarbonato di sodio
1 tappo di ammorbidente
E, naturalmente, 2 litri di acqua tiepida
Semplici passaggi per un’efficacia ottimale
In un secchio capiente, versa i 2 litri di acqua tiepida.
Aggiungi il sale e il bicarbonato di sodio. Mescola fino a completo scioglimento.
Aggiungi quindi l’aceto (o il succo di limone), l’alcol denaturato e il detersivo per piatti.
Termina con l’ammorbidente e mescola bene. Usa questa soluzione come un normale detergente: immergi il mocio, strizzalo, pulisci… e, soprattutto, non risciacquare! Lasciatelo asciugare all’aria affinché la miscela possa agire correttamente. Perché questa ricetta è così efficace?
Ogni ingrediente ha un ruolo specifico:
Aceto bianco: sgrassa, disinfetta e dona lucentezza.
Bicarbonato di sodio: neutralizza gli odori e aiuta a rimuovere lo sporco.
Alcol denaturato: facilita l’asciugatura e disinfetta.
Sale: potenzia l’azione pulente.
Ammorbidente: lascia una leggera pellicola antipolvere e una delicata fragranza.
Risultato: pavimenti più puliti più a lungo, una casa più fresca e molto meno sforzo quotidiano.
Dove e come usarlo?
Questa miscela è ideale per:
Piastrelle
Pavimenti in vinile
Ceramica
Gres porcellanato
Pavimenti in laminato o parquet verniciato (riducendo la quantità di bicarbonato di sodio)
Evitare l’uso su:
Legno grezzo non trattato
Pietra naturale porosa (come il marmo)
Consiglio extra: per un effetto benessere extra, aggiungere qualche goccia di olio essenziale (lavanda, eucalipto o limone), a seconda delle preferenze.
I gesti giusti per mantenere il pavimento pulito più a lungo:
Posizionare tappeti nelle aree più frequentate
Usare uno zerbino all’ingresso
Togliersi le scarpe quando si entra
Passare l’aspirapolvere negli angoli settimanalmente
Ripetere questa pulizia ogni 7-10 giorni
Non c’è bisogno di prodotti costosi o di ore di lucidatura per godersi un interno pulito, fresco e accogliente.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire