🍑 Limonata con Pesche e Basilico: un sorso d’estate! 🍃
Cosa c’è di più rinfrescante di una limonata nelle calde giornate estive? Se poi la arricchiamo con la dolcezza delle pesche mature e il profumo inebriante del basilico fresco, otteniamo una bevanda che sa di sole, di frutta appena colta e di relax.
Questa ricetta è perfetta per un pomeriggio in terrazza, un brunch domenicale o come bevanda speciale da servire agli ospiti al posto delle solite bibite confezionate. Oltre a essere deliziosa, è anche naturale e priva di conservanti: solo acqua, frutta, zucchero e aromi freschi.
---
Ingredienti (per 4 porzioni)
1 litro di acqua naturale
150 g di zucchero semolato (o miele per una versione più naturale)
150 ml di succo di limone fresco (circa 3-4 limoni)
2 pesche mature, tagliate a fettine sottili
Una manciata di foglie di basilico fresco
Ghiaccio q.b.
---
Preparazione dettagliata
STEP 1 – Preparare lo sciroppo base
In un pentolino, versa l’acqua e lo zucchero.
Porta a ebollizione a fuoco medio, mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero si scioglie completamente.
Quando l’acqua diventa limpida e dolce, spegni il fuoco e lascia raffreddare lo sciroppo a temperatura ambiente.
> Consiglio furbo: Se vuoi un sapore ancora più aromatico, aggiungi una scorzetta di limone (solo la parte gialla) nello sciroppo mentre bolle, poi rimuovila prima di raffreddare.
---
STEP 2 – Unire limone, pesca e basilico
Quando lo sciroppo è freddo, aggiungi il succo di limone appena spremuto e mescola bene.
Taglia le pesche a fettine sottili (non serve sbucciarle se sono biologiche) e aggiungile al mix.
Spezza con le mani qualche foglia di basilico fresco e uniscila alla limonata.
Copri la brocca e lascia riposare in frigorifero almeno un’ora: questo passaggio è fondamentale perché la frutta e le erbe rilascino tutti i loro aromi.
> Vuoi un sapore più intenso? Lasciala in frigo tutta la notte e filtrala solo al momento di servirla.
---
STEP 3 – Servire e stupire
Filtra la limonata con un colino fine per rimuovere le fettine di pesca e le foglie di basilico.
Versa nei bicchieri colmi di ghiaccio, guarnendo con una fetta di pesca e una fogliolina di basilico per un tocco elegante.
---
Varianti e idee creative
Limonata frizzante: sostituisci metà dell’acqua con acqua frizzante per un effetto sparkling.
Senza zucchero: usa dolcificanti naturali come stevia, sciroppo d’agave o miele.
Cocktail estivo: aggiungi un goccio di rum bianco o prosecco per trasformarla in un drink da aperitivo.
Mix di frutta: prova a sostituire le pesche con albicocche, fragole o lamponi.
---
Vuoi una versione “raccontata”, con curiosità storiche sulla limonata e consigli da chef per servirla al meglio?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire