La Ciambella di Papà – Ricetta Tradizionale dal Cuore di Casa
Questa ciambella soffice e profumata è il dolce che riporta subito all’infanzia, quando il profumo di torta appena sfornata riempiva la cucina la domenica mattina. È una ricetta semplice, genuina e senza troppi fronzoli, proprio come la facevano i nostri papà o le nonne per la colazione di tutta la famiglia.
---
Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)
300 g di farina 00 (setacciata per evitare grumi)
180 g di zucchero semolato
3 uova grandi a temperatura ambiente
100 ml di latte intero (oppure bevanda vegetale se preferisci)
100 ml di olio di semi (oppure 80 g di burro fuso e raffreddato per un sapore più ricco)
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato (o di un’arancia, per una versione più invernale)
1 bustina di vanillina (facoltativa, per un tocco di aroma extra)
Zucchero a velo per la decorazione finale
---
Preparazione passo passo
1. Montare le uova con lo zucchero
In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Monta con le fruste elettriche per almeno 5 minuti: questo passaggio è fondamentale per incorporare aria e ottenere una ciambella soffice. Il composto deve diventare chiaro, gonfio e spumoso.
---
2. Aggiungere i liquidi
Versa a filo l’olio di semi (o il burro fuso) continuando a montare con le fruste. Successivamente, aggiungi il latte poco alla volta, sempre mescolando.
---
3. Aromatizzare l’impasto
Aggiungi la scorza di limone grattugiata e, se lo desideri, la bustina di vanillina. Questi aromi donano al dolce un profumo irresistibile.
---
4. Unire la farina
Setaccia la farina insieme al lievito e incorporala al composto in più riprese, mescolando con una spatola o con le fruste a velocità bassa. L’impasto deve risultare liscio, omogeneo e senza grumi.
---
5. Preparare lo stampo
Imburra e infarina uno stampo per ciambella da 24 cm di diametro, oppure rivestilo con carta forno bagnata e strizzata (se preferisci un metodo più veloce). Versa l’impasto, livellandolo delicatamente.
---
6. Cottura perfetta
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
Non aprire mai il forno nei primi 30 minuti di cottura!
Fai la prova stecchino: se esce asciutto, la ciambella è pronta.
---
7. Raffreddamento e decorazione
Lascia raffreddare il dolce nello stampo per 10 minuti, poi sformalo su una gratella. Una volta freddo, spolvera con zucchero a velo.
---
Consigli e Varianti
Versione al cacao: sostituisci 30 g di farina con 30 g di cacao amaro.
Con gocce di cioccolato: aggiungi 80 g di gocce infarinate all’impasto.
Senza lattosio: usa latte vegetale e olio di semi.
Colazione perfetta: accompagna la ciambella con una tazza di latte caldo o con marmellata spalmata sopra.
---
Vuoi che trasformo questa ricetta in una versione “storytelling”, con un racconto nostalgico su come la preparava un papà la domenica mattina?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire