Gnocchi di Patate al Tegamino con Mozzarella 🥔🍅
Un piatto ricco, filante e irresistibile, che unisce il comfort degli gnocchi di patate alla bontà del pomodoro e della mozzarella fusa. Perfetto da servire in tegamini individuali per una presentazione rustica e scenografica!
---
💬 Hai mai provato gli gnocchi cotti direttamente al forno con il cuore filante di mozzarella? Scrivimi nei commenti un modo originale per gustarli! 😍🍽️
---
✅ Ingredienti (per 4 persone):
Per gli gnocchi:
800 g di gnocchi di patate (fatti in casa o comprati freschi)
Per il condimento:
400 g di passata di pomodoro
200 g di mozzarella fiordilatte (ben scolata)
60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Qualche foglia di basilico fresco
Sale q.b.
Peperoncino q.b. (facoltativo)
Per la gratinatura:
Una manciata extra di Parmigiano
Qualche fiocchetto di burro (facoltativo)
---
🧑🍳 Preparazione passo passo:
1. Prepara il sugo profumato al basilico
In una padella capiente, scalda l’olio extravergine con lo spicchio d’aglio intero e schiacciato. Appena l’aglio inizia a dorarsi, versa la passata di pomodoro. Aggiusta di sale, aggiungi qualche foglia di basilico spezzettata con le mani e, se ami i sapori più decisi, anche un pizzico di peperoncino. Lascia cuocere a fiamma bassa per 20 minuti, mescolando ogni tanto, finché il sugo sarà denso e profumato. A fine cottura, elimina l’aglio.
2. Taglia la mozzarella e scolala bene
Nel frattempo, taglia la mozzarella fiordilatte a cubetti piccoli e lasciala scolare in un colino per evitare che rilasci troppa acqua durante la cottura in forno. Puoi anche tamponarla con carta assorbente.
3. Cuoci gli gnocchi velocemente
Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli gnocchi. Appena salgono a galla (dopo circa 2-3 minuti), scolali con una schiumarola e versali direttamente nel sugo di pomodoro. Mescola delicatamente per condirli bene, facendo attenzione a non romperli.
4. Prepara i tegamini
Prendi 4 tegamini monoporzione in terracotta (oppure una pirofila grande) e ungi leggermente il fondo con un filo d’olio. Versa un primo strato di gnocchi conditi, poi aggiungi cubetti di mozzarella e una spolverata di Parmigiano. Continua a comporre a strati, fino a esaurimento degli ingredienti. Termina con abbondante Parmigiano grattugiato e, se vuoi, qualche fiocchetto di burro in superficie per renderli ancora più dorati.
5. Cottura in forno
Inforna i tegamini in forno preriscaldato a 200°C statico per circa 15-20 minuti o finché la superficie non sarà ben gratinata, dorata e filante. Se vuoi una crosticina più croccante, aziona il grill negli ultimi 2-3 minuti.
6. Servi bollenti, appena usciti dal forno
I tegamini vanno portati in tavola caldissimi, con il formaggio ancora filante e il profumo del basilico che avvolge tutto. Attenzione: saranno ustionanti ma irresistibili!
---
🔄 Varianti golose:
Aggiungi cubetti di prosciutto cotto o salsiccia sbriciolata per un tocco rustico.
Sostituisci la mozzarella con scamorza affumicata per un gusto più deciso.
Puoi anche arricchire con melanzane fritte a cubetti, per una versione alla parmigiana.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire