Top Ad 728x90

jeudi 17 juillet 2025

Frittelle di quinoa e verdure



Frittelle di quinoa e verdure: le porto ovunque, sono diventate il mio pranzo salva-linea e salva-tempo preferito!


Pensavo che mangiare sano fosse noioso… finché non ho provato queste frittelle di quinoa e zucchine: leggere, proteiche e


Le frittelle di quinoa e zucchine rappresentano un’opzione salutare e completa dal punto di vista nutrizionale. Grazie alla presenza della quinoa, uno pseudocereale ricco di proteine ad alto valore biologico e naturalmente privo di glutine, queste frittelle sono ideali per chi segue una dieta bilanciata o vegetariana. Le zucchine e le carote, ricche di fibre, vitamine e sali minerali, contribuiscono alla sazietà e alla regolarità intestinale, mentre le spezie e le erbe aromatiche offrono un profilo sensoriale piacevolmente speziato e aromatico.


L’aggiunta di una salsa allo yogurt rende il piatto più completo dal punto di vista del gusto e della digeribilità, grazie alla presenza di fermenti lattici vivi. Questa ricetta è perfetta per un pasto leggero, uno spuntino proteico o come antipasto vegetariano.


Tempi di preparazione


Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Tempo totale: 50 minuti

Porzioni: 4

Calorie

Calorie totali: circa 1.000 kcal

Calorie per porzione: circa 250 kcal

Ingredienti

190 g di quinoa

100 g di farina tipo 1

2 uova

1 zucchina

1 carota sbucciata e grattugiata

1 cipolla tritata

2 spicchi d’aglio schiacciati

1 mazzetto di coriandolo fresco tritato (oppure prezzemolo)

500 ml di acqua

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva + q.b.

1 cucchiaino di zenzero grattugiato

½ cucchiaino di sale + 1 pizzico

Pepe q.b.

Peperoncino fresco tritato (facoltativo)

Fiocchi di peperoncino (facoltativo)

Yogurt bianco non zuccherato q.b.


Erbe aromatiche a scelta q.b.

Procedimento

Preparare la quinoa: sciacquarla sotto acqua corrente, metterla in ammollo per 15 minuti. Scolarla e cuocerla con 500 ml di acqua, 1 cucchiaio di olio e ½ cucchiaino di sale. Portare a ebollizione, poi coprire e cuocere a fuoco basso per 15 minuti. Lasciar riposare coperta per altri 10 minuti.

Preparare le verdure: grattugiare la zucchina, aggiungere 1 pizzico di sale, mescolare e lasciar riposare 5 minuti. Strizzare l’acqua in eccesso. Grattugiare la carota, tritare cipolla, aglio, coriandolo e zenzero.

Comporre l’impasto: in una ciotola unire la cipolla, carota, aglio, zenzero, peperoncino fresco (se usato), zucchina strizzata, quinoa cotta, farina, uova, sale e pepe. Mescolare con una spatola fino a ottenere un impasto compatto.

Cuocere le frittelle: scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio. Versare due cucchiaiate di impasto per ogni frittella, modellare leggermente. Coprire con un coperchio e cuocere fino a doratura su entrambi i lati.


Preparare la salsa: in una ciotolina mescolare yogurt bianco, un filo d’olio e erbe aromatiche a piacere fino a ottenere una crema omogenea.

Servire: disporre le frittelle calde con accanto la salsa di yogurt.

Consigli

Puoi sostituire la farina tipo 1 con farina di ceci per una versione gluten-free.

Se desideri frittelle più croccanti, cuocile in forno a 200°C per circa 20 minuti girandole a metà cottura.

Ottime anche fredde, ideali per il lunchbox 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90