Top Ad 728x90

samedi 19 juillet 2025

Cozze Ripiene in Umido saporite morbide



Cozze Ripiene in Umido saporite morbide e irresistibili!


Hai mai assaggiato le cozze ripiene come le facevano le nonne al sud? Il profumo invade la cucina già durante la cottura, e il sughetto che si forma è talmente buono che ti verrà voglia di fare la scarpetta o buttarci dentro un bel piatto di spaghetti. Un secondo piatto che sa di festa e di famiglia, perfetto anche come piatto unico.



---


🛒 Ingredienti per 4 persone:


Per le cozze:


1 kg di cozze freschissime


1 spicchio d’aglio


Prezzemolo fresco tritato q.b.


Olio extravergine d’oliva q.b.


400 g di passata di pomodoro


1/2 bicchiere di vino bianco secco


Sale e pepe q.b.



Per il ripieno:


150 g di pane raffermo (meglio se mollica)


2 uova


2 cucchiai di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino, o metà e metà)


1 spicchio d’aglio tritato finemente


Prezzemolo tritato q.b.


Sale e pepe q.b.


Un goccio di latte (facoltativo, per ammorbidire meglio il pane)




---


👩‍🍳 Preparazione passo passo:


1. Pulizia delle cozze:


Inizia pulendo accuratamente le cozze. Elimina il bisso (la barbetta che fuoriesce dalla valva) e raschia bene i gusci sotto acqua corrente con l’aiuto di una paglietta o un coltello. Sciacquale più volte per eliminare ogni residuo di sabbia.


2. Aprire le cozze:


Con l’aiuto di un coltellino, apri le cozze facendo attenzione a non romperle. Devono restare con le due valve attaccate solo da un lato, così potrai riempirle e richiuderle. Elimina eventuali cozze che restano aperte o hanno un odore sgradevole.


3. Preparazione del ripieno:


Metti il pane raffermo in ammollo in acqua o latte per circa 10 minuti, poi strizzalo bene. In una ciotola capiente unisci il pane sbriciolato con le uova, il formaggio grattugiato, l’aglio tritato e il prezzemolo. Aggiusta di sale e pepe, poi mescola bene fino ad ottenere un composto morbido ma compatto. Se ti sembra troppo asciutto, puoi aggiungere un filo di latte o un cucchiaino d’olio.


4. Riempire le cozze:


Con l’aiuto di un cucchiaino (o con le mani, come vuole la tradizione), riempi ogni cozza con un po’ di ripieno e richiudila delicatamente. Non esagerare con la quantità, altrimenti durante la cottura il ripieno potrebbe fuoriuscire.


5. Preparare il sugo in umido:


In una casseruola capiente fai soffriggere uno spicchio d’aglio in 3 cucchiai d’olio. Aggiungi la passata di pomodoro e lascia cuocere per 5-7 minuti a fuoco medio. Aggiusta di sale, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.


6. Cuocere le cozze:


Disponi le cozze ripiene nel sugo, in un solo strato se possibile. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 20-25 minuti. Durante la cottura, le cozze si apriranno del tutto e il ripieno si rassoderà. Il sugo si arricchirà con l’acqua naturale rilasciata dai molluschi, diventando profumatissimo.



---


🍽 Come servire le cozze ripiene:


Servile calde come secondo piatto, accompagnate da pane casereccio tostato per raccogliere il sughetto.


Oppure, usa il sugo e qualche cozza per condire un bel piatto di spaghetti o linguine. Un vero piatto da ristorante!


Puoi anche prepararle in anticipo: il giorno dopo sono ancora più buone, perché il ripieno si insaporisce ulteriormente.




---


🔥 Consigli extra:


Aggiungi un pizzico di peperoncino al sugo se ti piacciono i sapori più decisi.


Puoi arricchire il ripieno con un po’ di tonno sgocciolato o di acciughe tritate per dare un tocco ancora più saporito.


Se preferisci una cottura più leggera, puoi cuocere le cozze a vapore prima di farcirle, ma il risultato sarà meno gustoso. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90