🧀 Bastoncini di Formaggio Croccanti – Sfiziosi, Facili e Perfetti per Ogni Occasione!
Che tu stia cercando uno stuzzichino irresistibile per un aperitivo con gli amici, un contorno diverso dal solito o una merenda salata fatta in casa, questi bastoncini di formaggio e patate sono la risposta perfetta. Croccanti fuori, morbidi dentro, ricchi di gusto e pronti a conquistare grandi e piccini.
Puoi friggerli per un risultato super goloso oppure cuocerli al forno per una versione più leggera ma altrettanto deliziosa!
---
🛒 Ingredienti (per circa 4 persone)
500 g di patate (meglio a pasta farinosa, tipo Russet o patate vecchie)
100 g di maizena (amido di mais, serve per rendere l’impasto più compatto e croccante)
50 g di mozzarella grattugiata o altro formaggio a pasta filante (tipo scamorza o emmental)
1 cucchiaino di aglio in polvere
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato (facoltativo, ma dona freschezza)
Olio di semi leggero (per la frittura)
(Per la versione al forno: un filo d’olio extravergine d’oliva)
---
👨🍳 Procedimento passo-passo
1️⃣ Cuoci le patate
Lava accuratamente le patate con la buccia sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra. Cuocile intere in abbondante acqua salata per circa 25-30 minuti, finché saranno molto morbide (provale con una forchetta: dovrà affondare senza resistenza).
> 💡 Cuocere le patate con la buccia aiuta a mantenerne l’amido e il sapore.
2️⃣ Sbuccia e schiaccia
Lasciale intiepidire leggermente (non troppo, devono restare calde per facilitare la lavorazione) e rimuovi la buccia. Schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia, senza grumi.
3️⃣ Aggiungi gli aromi
Unisci alla purea:
sale e pepe a piacere
l’aglio in polvere
il prezzemolo tritato finemente (se ti piace)
la mozzarella grattugiata
metà della maizena
Mescola bene con una spatola o con le mani finché il tutto sarà ben amalgamato.
4️⃣ Forma l’impasto
Aggiungi gradualmente il resto della maizena fino a ottenere un impasto morbido ma lavorabile, simile a quello degli gnocchi. Se necessario, puoi aggiungere un cucchiaio in più di maizena o un cucchiaio d’acqua se troppo secco.
5️⃣ Stendi e taglia
Spolvera leggermente il piano con un po’ di amido di mais o farina. Prendi una parte dell’impasto, forma un cilindro e schiaccialo leggermente con le mani fino a uno spessore di circa 1,5 cm. Con un coltello o una rotella tagliapasta, ricava tanti bastoncini regolari lunghi circa 6-8 cm.
---
🍳 Cottura: Fritti o al forno
👉 Versione fritta (più golosa)
1. Scalda abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti o in una friggitrice, portandolo a 175-180°C (fai la prova stecchino: se sfrigola, l’olio è pronto).
2. Friggi pochi bastoncini per volta, girandoli delicatamente, finché sono ben dorati e croccanti su tutti i lati (circa 1 minuto per lato).
3. Scola su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
👉 Versione al forno (più leggera)
1. Preriscalda il forno a 200°C statico.
2. Sistema i bastoncini su una teglia rivestita con carta forno.
3. Spennella con un filo d’olio o usa un olio spray per un effetto più dorato.
4. Cuoci per 20-25 minuti, girandoli a metà cottura. Se vuoi un effetto extra croccante, termina con 2-3 minuti sotto il grill.
---
💡 Consigli e Varianti
Formaggio extra: per un effetto filante, inserisci un cubetto di formaggio all’interno di ogni bastoncino prima di friggerli.
Spezie: puoi aggiungere paprika dolce, curcuma, rosmarino tritato o erbe provenzali per personalizzare il gusto.
Senza glutine: usa solo maizena o farine senza glutine nella lavorazione.
Salsa di accompagnamento? Provali con maionese, ketchup, salsa allo yogurt o crema di formaggio!
---
⏱️ Tempi e Porzioni
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 10 min (frittura) o 25 min (al forno)
Dosi per circa 4 persone
Conservazione: si possono conservare crudi in frigo fino a 24 ore coperti da pellicola oppure congelati da crudi e fritti al momento.
---
❤️ Perché amerai questa ricetta
✔ Ingredienti semplici e genuini
✔ Zero sprechi (perfetta per recuperare patate avanzate)
✔ Croccanti fuori, filanti e morbidissimi dentro
✔ Perfetti come aperitivo, secondo piatto o finger food
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire