Base morbida in 3 varianti: classica, al caffè e al cioccolato
Ti bastano pochi ingredienti e un piccolo trucco: cambiando solo un elemento nell’impasto puoi ottenere tre basi diverse, tutte morbide, profumate e versatili, perfette per crostate morbide, torte farcite o dolci freschi da frigo.
Questa ricetta è pensata per uno stampo furbo da 28 cm di diametro, già imburrato e infarinato, con la parte centrale del fondo foderata da un disco di carta forno per evitare che la base si attacchi.
---
Ingredienti base (per la versione classica)
3 uova intere a temperatura ambiente
120 g di zucchero semolato
Scorza grattugiata di 1 limone (non trattato)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
50 g di latte (puoi usare anche bevanda al cocco)
80 g di olio di cocco (o di girasole, per un gusto più neutro)
160 g di farina 00, setacciata
1 pizzico abbondante di sale
13 g di lievito per dolci, setacciato
---
Per la versione al caffè:
Sostituisci i 50 g di latte con 50 g di caffè moka ristretto.
Ometti la scorza di limone.
Per la versione al cioccolato:
Usa 130 g di farina 00 e aggiungi 30 g di cacao amaro, entrambi setacciati.
Ometti la scorza di limone.
---
Preparazione dell’impasto
1. Montare le uova e lo zucchero
Inizia rompendo le uova in una ciotola capiente, aggiungi lo zucchero semolato e monta con le fruste elettriche per circa 5 minuti. Devi ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso: questa fase è importante per avere una base soffice e leggera.
2. Aromatizzare e unire i liquidi
Incorpora la scorza di limone grattugiata (solo per la versione classica) e la vaniglia. Versa a filo il latte (o il caffè, se scegli la variante al caffè) e l’olio di cocco, continuando a mescolare a bassa velocità.
3. Unire gli ingredienti secchi
In una ciotola separata setaccia la farina con il lievito e il sale. Aggiungili poco alla volta al composto liquido, mescolando con una spatola o le fruste a velocità minima. L’impasto deve risultare liscio, senza grumi, ma non mescolare troppo per non smontare la massa.
---
Cottura
Versa l’impasto nello stampo furbo, livellandolo bene con una spatola.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti (il tempo può variare leggermente in base al forno).
Fai la prova stecchino: se esce asciutto, la base è pronta.
Lascia intiepidire nello stampo per almeno 30 minuti prima di sformarla.
Una volta fredda, è pronta per essere farcita.
---
Bagna e decorazione
Per rendere la base ancora più soffice e saporita, prepara 130 g di bagna a tuo piacere (acqua e zucchero, latte e caffè, o un mix di latte e liquore dolce).
Se vuoi decorare i bordi con cocco rapè, spennella con un velo di marmellata di albicocche prima di cospargere il cocco: aderirà alla perfezione!
---
Creme per farcire la base
Crema allo yogurt greco
300 g di panna per dolci (già zuccherata e ben fredda)
200 g di yogurt greco 5% di grassi
Monta la panna a bassa velocità insieme allo yogurt fino a ottenere una crema soffice e omogenea. Assaggia e, se la vuoi più dolce, aggiungi un cucchiaio raso di zucchero a velo setacciato.
---
Crema al caffè
300 g di panna per dolci (zuccherata e ben fredda)
30 g di zucchero a velo setacciato (40 g se usi panna fresca non zuccherata)
Pasta al caffè: sciogli 7 g di caffè solubile in 9 g di acqua calda, crea una pasta densa e aromatica e incorporala alla panna montata.
---
Consigli e varianti
Per una versione più estiva, puoi farcire la base classica con crema allo yogurt e frutta fresca.
Se preferisci un gusto intenso, prova la base al cioccolato con panna al caffè: è un abbinamento perfetto!
Conserva la torta già farcita in frigorifero, coperta da una cupola, per 1-2 giorni al massimo.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire